Inaugurazione Casa Matteo
Era l’ottobre del 1995 quando Franca Pezzoli inaugurava la Galleria d’Arte di Clusone. “Ero giovane allora –racconta Franca – e amavo dipingere la porcellana. Insegnavo in molti corsi a Milano e fu così che entrai nel mondo dell’arte”. E poi un giorno, prima come socia e poi come gallerista, si avvera un sogno chiamato “Franca Pezzoli Arte Contemporanea”.
Tantissime le mostre organizzate in questi 27 anni e altrettanti gli artisti che sono cresciuti, anagraficamente e artisticamente, con Franca Pezzoli. “Negli anni ho costruito rapporti personali di amicizia profonda con i miei artisti. Le mostre non sono mai semplici esposizioni: si finisce sempre con un bel piatto di polenta bergamasca a casa mia”. Lo spiccato fiuto artistico e l’amore per il bello le ha permesso di esporre giovani ma promettenti artisti che oggi sono rimasti legati a lei da una profonda amicizia. “E così, tra una mostra a New York e una a Berlino, a volte tornano in quella che io amo definire la mia piccola galleria di montagna. E ne sono davvero onorata!”.
Dopo quasi 30 anni di successi e di mostre, Franca Pezzoli è pronta per una nuova fantastica avventura: “Casa Matteo”. Nel verde di Fino del Monte, a soli 4 km da Clusone, questo spazio espositivo coniuga la struttura di una casa di montagna con l’architettura moderna. “La mia è una scommessa per il futuro, mio, di mio marito e dei miei nipoti che si stanno appassionando di arte. E naturalmente un omaggio a mio figlio Matteo, che prima di lasciarci aveva iniziato a ristrutturare questo spazio”. Prossimamente, ci svela Franca, nascerà anche un’associazione a suo nome per aiutare giovani artisti emergenti.
Dal 23 al 25 aprile tre giorni di porte aperte per scoprire “Casa Matteo”. In programma una mostra collettiva con inediti degli artisti che in questi 27 anni hanno segnato la carriera di Franca Pezzoli. Lo spazio sarà aperto dalle 11 alle 19: Franca e molti dei suoi artisti accoglieranno i visitatori e mostreranno loro la nuova galleria e il giardino artistico che accoglierà in permanenza alcune opere di Bruno Lucchi.
Prima personale in programma? Francesco Musante, a luglio!