Festa di primavera
Torna la primavera e anche la frazione Marne di Filago, nota per il bellissimo Castello, festeggia l’arrivo della bella stagione con una “Festa di primavera” dedicata alle tradizioni bergamasche.
La data da segnare in agenda è quella del 25 aprile. Dalla mattina piazza chiusa al traffico e aperta al divertimento con il mercato contadino e della creatività. Alle 15 via alla manifestazione! In piazza il simbolo della festa di una volta, il palo della cuccagna! Per adulti e bambini sarà possibile tentare la scalata del palo e raggiungere tanti premi in tutta sicurezza e con l’aiuto dello staff della A.S.D Gli Acrobati della Cuccagna. Ma che festa è senza giochi? Ecco allora che La Compagnia del Re Gnocco propone tanti giochi di una volta, dalla corsa con i sacchi al gioco delle bottiglie: occasione perfetta per divertirsi in famiglia!
In programma anche due laboratori della tradizione, nati dalla collaborazione con l’Associazione Pastoralismo Alpino di Bergamo. Presenti due figure tipiche delle nostre valli: un casaro – che proporrà la possibilità di provare a fare il formaggio – e un bergamino – che incanterà i più piccoli con la lana delle sue pecore e un pizzico di granoturco.
A colorare la manifestazione, la musica dell’organetto di Barberia con Ruggero Nani del gruppo folclorico Arlecchino Bergamasco e le animazioni del trampoliere Cristian Turcutto.
Alle 17,30 la tanto attesa gara di palo della cuccagna, con la partecipazione di squadre di professionisti.
Ad accompagnare la manifestazione durante tutta la giornata, la presenza di Radio Pianeta che accompagnerà tutti in un viaggio musicale anni Cinquanta e farà divertire tra scherzi, interviste, scommesse e tanti premi!
E a proposito di premi… ce ne sono tanti per chi si presenta in abiti contadini! Cosa aspettate, basta una camicia a quadri e il divertimento è assicurato!
La manifestazione è organizzata dal Comune di Filago con la collaborazione dell’associazione La Compagnia del Re Gnocco che ha coordinato i gruppi partecipanti e ha fatto da regia all’evento. Partecipano alla giornata: La Compagnia del Re Gnocco (BG), A.S.D. Gli acrobati della Cuccagna di Villa d’Almè (BG), Radio Pianeta, Franco Danelli e Daniele Baioni dell’Associazione Pastoralismo di Bergamo (BG), il trampoliere Cristian Turcutto (BG), il musicista Ruggero Nani del gruppo folclorico Arlecchino bergamasco (BG).
Si ringraziano gli sponsor tecnici Selini Group e Agricola Fabri e i media partner FITP – Federazione Italiana Tradizioni Popolari e IOV - International Organization of Folk Art.