Libri

EPOPEA DI UN FIUME: IL LAMBRO E LA SUA STORIA

06/10/22 20:45

Il 6 ottobre alle 20.45 la Biblioteca Civica ha l'immenso piacere di poter avere direttamente dall'autore Giovanni Santambrogio, la presentazione del libro "Epopea di un fiume: il Lambro e la sua storia" con contributi di Paolo Pirola.

Per chi vive vicino territorialmente a questo fiume, soprattutto, sarà la possibilità di conoscere, scoprire, sorprendersi...

"Il fiume è memoria. Ovunque lo si osservi e a qualsiasi ora del giorno e della notte, ogni fiume porta con sé le tracce di un’origine e, con essa, frammenti di vita vissuta di ciascun territorio lambito. È il testimone di stagioni che si sono succedute, è lo specchio di un paesaggio, è la voce del tempo".

"Epopea di un fiume. Il Lambro e la sua storia" racconta il viaggio delle acque in una terra, la Brianza, dal ricco passato e anticipatrice di cambiamenti profondi: qui si è insediato il regno longobardo, la regina Teodolinda – artefice della diffusione del cristianesimo – ha scelto Monza come sua residenza. Leonardo ha progettato un collegamento tra il Lago di Lecco e il Lambro; i mulini, dal Medioevo al Novecento, hanno sostenuto lo sviluppo dell’economia, da quella agricola a quella industriale delle filande. Sempre il Lambro è protagonista e testimone dei cambiamenti dell’ambiente.

"Il suo corso ha ispirato poeti e letterati, il suo nome compare nell’opera di Salvatore Quasimodo, premiata con il Nobel nel 1959. Carlo Emilio Gadda lo ricorda in racconti e romanzi. Luigi Santucci ne parla, così come lo descrivono Carlo Annoni, Alberto Airoldi, Piero Marelli. Nell’Ottocento aveva conquistato i coniugi Carolina e Federico Lose, Cesare Cantù, l’abate Luigi Polidori, Augusto Serena. Tutti testi che il volume raccoglie".

Ingresso con prenotazione scrivendo una mail a

veranobrianza@brianzabiblioteche.it

inserendo: nome, cognome e numero di telefono.

 

Clicca qui per scaricare la locandina.

BIBLIOTECA CIVICA MONS. ENRICO GALBIATI
Verano Brianza (mb)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!