Il fiume racconta
La XXIII stagione culturale del Museo della Stampa – Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino, aperta nel mese di marzo, prosegue fino agli inizi di gennaio 2023.
Ricchissimo il programma espositivo del 2022 che prevede nove mostre e diversi progetti.
Il Museo ospiterà, infatti, opere di grafica, incisioni, dipinti di autori provenienti da tutta Italia. Torneranno ad esporre artisti già noti per le loro opere e molte saranno le nuove proposte.
Durante il corso dell’anno numerosi saranno gli appuntamenti rivolti a tutte le fasce di età, grande attenzione verrà riservata, confidando che la “pandemia di Covid19” si affievolisca, alle attività dedicate ai bambini e alle famiglie.
Dal 1° al 23 ottobre si terrà la mostra "Le narrazioni geometriche" di Giusi Lazzari, tra le principali figure di riferimento nel panorama dell’arte grafica bresciana.
Lazzari ha partecipato attivamente alla definizione di uno stile di uso che dal racconto visivo della natura sconfina verso una progressiva dissoluzione della forma in una dimensione evocativa, che lascia campo libero all’emozione e alla poesia, riuscendo ad ottenere nel suo lavoro il difficile incontro tra invenzione e realizzazione, generando visioni che offrono nuovi punti di vista capaci di suscitare una percezione nuova, che ha a che fare con il vissuto di tutti noi.
La mostra sarà accessibile dal martedì al venerdì con orario 10-12.30 (pomeriggi su prenotazione chiamando il numero 0374.83171 o scrivendo a info@museostampasoncino.it), mentre sabato, domenica e festivi con orario 10-12.30/14.30-17.30.