Sapienza e poesia nel Convivio di Dante

06/10/22 17:30 - 19:00

Nel primo periodo del nostro anno sociale 2022/2023 prenderà il via un ciclo di tre incontri dedicati al Convivio. In quest’opera, che si arresta al quarto trattato rimanendo incompiuta, Dante ci invita al banchetto della sapienza. La sapienza, definita “pane delli angeli”, è nutrimento che ogni uomo desidera ma che non tutti riescono a mangiare accostandosi al banchetto del sapere dove siedono i sapienti; questo accade per motivi diversi, non sempre per cattiva volontà. Ecco allora che Dante, senza la pretesa di considerare se stesso degno di sedere tra i grandi commensali, si dispone a raccogliere le briciole cadute dalla tavola e a distribuirle al pubblico, come un vero e proprio divulgatore scientifico.

Relatori: Enzo Noris e Thomas Persico

Sala delle carte, Centro Culturale delle Grazie
Bergamo (BG)
347.6707361
Ingresso libero e gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!