Curare il cancro: La fine dell'inizio

06/10/22 21:00 - 22:30

BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione.
Dal 29 settembre al 16 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con la città e il suo pubblico.
L’ Associazione BergamoScienza, organizzatrice del festival, festeggerà il traguardo del ventennale con un’edizione speciale del festival, completamente gratuita,
con un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali che coinvolgeranno appassionati di scienza e curiosi, adulti e bambini.

Il cancro continua a essere un’epidemia. Rimane tuttora alto il rischio di essere colpiti da un tumore nel corso della propria vita. A livello collettivo c’è un rischio del 40% di sviluppare un tumore nel corso della vita: ne saranno affette 2 persone su 5. 1 persona su 5 rischia di morirne.  Le neoplasie colpiscono particolarmente alcune fasce di età e sono la principale causa di morte tra i 45 e i 64 anni. Attualmente si rileva un aumento allarmante di alcuni tipi di tumori fra i giovani. Le malattie neoplastiche sono anche la principale causa di morte infantile. Per tutti questi motivi si avverte urgentemente la necessità di identificare, comprendere e debellare i meccanismi con cui i tumori eludono il sistema immunitario. Per fortuna, le recenti rivoluzioni nella ricerca sul cancro e in medicina fanno sì che si stia vivendo un periodo di speranza e progressi senza precedenti in campo oncologico. I centri oncologici devono presidiare e svolgere un ruolo di punta in quattro aree importanti: genomica ed epigenetica dei tumori; immunoterapie; prevenzione, diagnosi precoce e intercettazione; messa a punto di nuove terapie.

Interviene:
Laurie Glimcher - Dana-Farber Cancer Institute

Modera:
Mario Salvi - Comitato Scientifico Associazione BergamoScienza

Clicca qui per prenotarti

BergamoScienceCenter
Ingresso gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!