Musica e spettacolo, Arte e Cultura

Bach in città 2022

06/10/22 - 27/10/22

Dal 6 al 27 ottobre tornano I SOLISTI DI PAVIA nelle basiliche pavesi con la rassegna di Musica da Camera dedicata ai capolavori del compositore Johann Sebastian Bach.

Confermando l’impegno della Fondazione a diffondere la cultura musicale ad una platea ampia e diversificata e a valorizzare al contempo il ricco patrimonio della città, si rinnovano gli appuntamenti nel cuore di Pavia: dal 6 al 27 ottobre, alle ore 21.15, in alcune delle più belle chiese della città, I Solisti di Pavia si esibiranno in diverse formazioni con le prime parti dell’orchestra e con ospiti d’eccezione a onorare ogni singolo appuntamento.

La rassegna di quest’anno avrà come comune denominatore il virtuosismo strumentale. Accanto all’esecuzione della Suite n.3 per violoncello solo interpretata dal M° Enrico Dindo avremo la possibilità di ascoltare i concerti per violino, brani per flauto solo e i Concerti Brandeburghesi n.4 e n.5. Ospiti della rassegna il M° Marco Zoni, Primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica e il M° Pier Filippo Barbano, Primo Flauto dell’Orchestra dell’Arena di Verona. Il Consort barocco de I Solisti di Pavia sarà il sostegno musicale in tutti i concerti.

L’iniziativa è della Fondazione I Solisti di Pavia, con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e con il patrocinio del Comune di Pavia.

L’ingresso, a partire dalle ore 20.45, è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Chiese di Pavia
Pavia PV
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!