Clusone, una torre di luce
In occasione di Musica Mirabilis – Festival musicale internazionale Giovanni Legrenzi, il cui obiettivo è di valorizzare uno dei massimi capolavori della cultura di Clusone, l’Orologio planetario Fanzago, insieme all figura del compositore Giovanni Legrenzi, un grande clusonese che con la sua arte ha fatto la storia della musica europea del Seicento. Da sabato 1 ottobre a domenica 9 ottobre prende il via "Clusone, una Torre di luce", uno spettacolo di luci e animazioni tridimensionali accenderà per una settimana la Torre dell’Orologio permettendo agli spettatori di immergersi nella cultura clusonese per vivere un’esperienza di grande impatto visivo. Operazione inserita in un progetto più ampio che nei prossimi mesi “illuminerà” altri luoghi del territorio, così da promuovere attraverso un percorso di luce e con un linguaggio diretto e moderno una geografia artistica diffusa in ValSeriana.
Calendario della proiezione:
dall’1 al 9 ottobre 2022 da lunedì a giovedì: dalle ore 20.00 alle ore 21.30, proiezione ogni 10 minuti. venerdì e sabato: dalle ore 20.00 alle ore 21.45, proiezione ogni 10 minuti. Durata del videomapping: 5 min Animazione a cura di Adriano Merigo Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia