Questa città non ha più pareti
Si terrà mercoledì 7 dicembre al Museo Civico di Via Ugolani Dati 4, l’appuntamento annuale con il progetto “Questa Città Non Ha Più Pareti”: una rassegna di concerti organizzata dal Centro Musica Il Cascinetto con il supporto del Circolo Arcipelago ed il patrocinio del Comune di Cremona.
In occasione dell’apertura serale degli spazi museali, dalle ore 21:00, si avrà la possibilità di visitare la mostra Dialogues di Sodlabstudio - in collaborazione con la Galleria PQV – e di assistere al concerto dal vivo di Emma Nolde nella suggestiva Sala delle Colonne. La cantautrice ventiduenne Emma Nolde, già vincitrice del premio De Pascale e finalista al Premio Tenco, è attualmente in tour con il suo secondo album Dormi, co-prodotti da Francesco Motta, che ha lavorato con Emma alla produzione di tutto il disco.
Le sale del museo saranno visitabili e, per chi volesse, è possibile prenotare una visita guidata gratuita a cura di CrArT dedicata a Caravaggio ed alle origini del Barocco con focus sull’opera “San Francesco in meditazione”. Il biglietto d’ingresso per l’evento – che comprende sia l’ingresso alle sale del Museo Civico sia il concerto di Emma Nolde - sarà acquistabile la sera stessa al costo di 5€; per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0372/407770 o inviando una mail a museoalaponzone.biglietteria@comune.cremona.it
L’appuntamento del 7 dicembre è parte di un progetto culturale più ampio denominato “Questa Città Non Ha Più Pareti”, volto ad integrare la dimensione della musica live con delle location inaspettate come, appunto, i musei, i chiostri dei palazzi cremonesi e i parchi.
“Questa città” è una rassegna che ha a cuore la crescita individuale di ciascun artista e la promozione del patrimonio storico e artistico della città; è un'occasione in cui emerge l'attenzione per il bello, la cura per le relazioni umane, l'amore e la tutela di quanto esiste e accade a Cremona.