LA MARCIA SU ROMA
una mostra curata dalla sezione ANPI Codé Montagnani Marelliprogetto grafico di Andrea Lancellotti
Ricostruzione storica della realtà nascosta dietro la propaganda di regime, in occasione del centenario della marcia su Roma (28 ottobre 1922). La mostra, arricchita da un percorso multimediale ed interattivo, accompagna il visitatore cercando di illustrare i fatti, i misfatti e le conseguenze dell'ascesa e della affermazione del fascismo con uno sguardo sui fatti di Milano.
La sezione ANPI Codé Montagnani Marelli (via Bodoni, 3 Milano) è attiva dal 1979, promuove celebrazioni di eventi della Resistenza ed è impegnata in collaborazioni con scuole di ogni ordine e grado del quartiere. Promotrice della trasformazione di piazza Prealpi in "Piazza dei Diritti".
INAUGURAZIONE con gli organizzatori e approfondimento storiografico
martedì 13 dicembre, ore 17.30INGRESSO LIBEROAccesso secondo normativa Covid vigenteLa mostra è visitabile in orario di apertura della biblioteca
LE OPERE SARANNO ESPOSTE NEL SALONE PRINCIPALE DA SABATO 10 A MERCOLEDI' 21 DICEMBRE