Mostra di Natale diffusa
Dal 13 dicembre al 13 gennaio saremo lieti di ospitare un dipinto tardo seicentesco proveniente dalla Pinacoteca del Castello Sforzesco.
Si tratta della Elemosina di santa Elisabetta d'Ungheria, una "replica" anonima di un dipinto del 1611 di Bartolomeo Schedoni che si trova al museo di Capodimonte.
Dipinto di forte impatto, con echi di luce caravaggesca e una delle prime rappresentazioni di un non vedente con pupille velate e bastone bianco. Qui sotto un dettaglio del bimbo in primo piano in basso a destra nel dipinto, rivolto verso l'osservatore.
Questo evento speciale si inserisce nel contesto della mostra "La carità e la bellezza" che si svolge a Palazzo Marino, una nuova declinazione dell'ormai tradizionale esposizione natalizia, quest'anno ispirata dall'idea di altruismo compassionevole.
La mostra natalizia diffusa interesserà anche altre 7 biblioteche del sistema, per portare l'arte in tutti i municipi di Milano.
L'ingresso è libero durante l'orario di apertura della biblioteca e sarà a disposizione materiale informativo.