Presentazione libri

Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelli

23/02/23 17:30 - 19:00

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana».
Nel secondo periodo del nostro anno sociale 2022/2023, proseguendo lo svolgimento per cicli ampiamente collaudato e inserendo delle novità, entreremo appieno nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura” e dedicheremo anche a questa straordinaria occasione alcuni dei nostri eventi realizzati in collaborazione con gli amici di Brescia dell’associazione “Siccomedante”.

Giovedì 23 febbraio presso la Sala delle carte del Centro Culturale delle Grazie, un incontro in collaborazione con i giovani universitari di “Aratea Cultura”, affronteremo anche la lettura e la presentazione di alcuni temi del mondo contemporaneo.
Per il Festival Dantesco “Fronteggiar Bresciani e Bergamaschi” presentazione del libro "Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelli” e incontro con l'autore Virtus Zallot.

In contemporanea sarà allestita una mostra dedicata alle illustrazioni della Commedia di Amos Nattini, a cura di Gianfranco Bondioni.

Relatori: Virtus Zallot e Gianfranco Bondioni.

Sala delle carte, Centro Culturale delle Grazie
via Papa Giovanni XXIII 13
Bergamo (BG)
347.6707361
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!