La morte e il canto nel canzoniere teocriteo

03/03/23 18:00 - 19:30

Voci dall’antico è un ciclo di letture di testi classici su temi ogni anno diversi, organizzato dall'Associazione K'epos in collaborazione con il Liceo Classico Statale Paolo Sarpi e la Biblioteca Civica Angelo Mai. La XIV edizione ha per titolo Morire per l’Altro e mira a focalizzare criticamente situazioni mitiche in cui un personaggio è chiamato a sacrificare la propria vita, per motivi interiori o per fattori esterni.

L'incontro di oggi è tenuto dal professore Mauro Messi, docente del Liceo, ed ha per titolo La morte e il canto nel canzoniere teocriteo. Il tema “Morire per l’altro” viene declinato in modo del tutto personale dal poeta ellenistico Teocrito. La morte è cercata per fuggire dal dolore di un amore non corrisposto, o viene consumata nel canto di una ragazza sedotta ed abbandonata. “Morire per l’altro” diventa nel poeta greco “Vivere nonostante l’altro”, o meglio “Vivere per sé in ricerca di altro”.


Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo
Piazza Vecchia 15
035399430
Locandina
Ingresso gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!