Eventi sportivi a Varese

11/03/23

EOLO CAMPO DEI FIORI TRAIL
Nel fine settimana dell'11 e 12 marzo 2023 si svolgerà l'Eolo Campo dei Fiori Trail, un'importantissima competizione nazionale del settore del trial che attraversa il Parco Regionale Campo dei Fiori di Varese. L'evento, che segna l'apertura della stagione del calendario nazionale, avrà inizio alle 14:00 del primo giorno con il benvenuto agli atleti ed il mini trail dei ragazzi. Il giorno successivo si proseguirà con le 4 gare competitive che si concluderanno alle ore 17:00. L'edizione di quest'anno sarà organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD, che ripropone i tracciati dell'anno precedente con alcune piccole variazioni, in modo da permettere agli atleti di scoprire nuovi meravigliosi scorci sulle Prealpi varesine. La partenza e l'arrivo di tutte le corse saranno al Lido di Gavirate, sulle sponde del Lago di Varese, dove sarà presente il Villaggio Trail come ogni anno.
Le competizioni a cui è possibile partecipare corrispondono alle seguenti distanze:
50km
38km
28km
12km
Minitrail ragazzi
Per maggiori informazioni: www.campodeifioritrail.it

PICCOLO TROFEO BINDA 2023
Domenica 19 Marzo alle ore 12.00, torna, insieme alla competizione del Trofeo Binda, l'appuntamento internazionale ciclistico del Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano - U.C.I. Nations' Cup Junior. Questo evento, che coinvolge la categoria Junior femminile, nasce nel 2013 come gara nazionale e nel 2015 si apre al panorama internazionale. La novità di questa edizione sarà il percorso: Maccagno con Pino e Veddasca sarà il nuovo punto di partenza mentre l'arrivo sarà presso il comune di Cittiglio.
Il nuovo percorso toccherà più di 25 comuni, costeggiando il Lago Maggiore e attraversando le Valli del Verbano.
TROFEO BINDA 2023
Domenica 19 Marzo torna l'appuntamento annuale del Trofeo Binda. Questa volta la partenza, alle ore 12.00, sarà da Maccagno con Pino e Veddasca, mentre l'arrivo sarà ospitato sempre dal comune di Cittiglio. La gara ciclistica femminile su strada è stata disputata per la prima volta nel 1999 a livello nazionale, per poi diventare una competizione di calibro internazionale nel 2007 e unica prova italiana di Coppa del Mondo dal 2008.
Il nuovo percorso toccherà più di 25 comuni, dal Lago Maggiore attraversando le Valli del Verbano.

RANDONNEE IL FIANDRE VARESINO 2023 - domenica 2 aprile 2023
Ideata nel 2016 dall'A.S.D. Cicli Turri di Gallarate, prendendo spunto dalla gara in linea del Giro delle Fiandre svolto dai professionisti del ciclismo nelle Fiandre in Belgio, "Il Fiandre Varesino di Primavera" è un'impegnativa pedalata non competitiva che si snoda tra i borghi caratteristici della provincia di Varese su un percorso mosso con la presenza di muri, "muren" in Fiammingo, in pavé.
Questa manifestazione ha un duplice scopo: far conoscere e riscoprire le bellezze del territorio della provincia varesina e alimentare lo spirito di amicizia che può nascere tra gli amanti di questo sport, inteso come momento di aggregazione, benessere e salute.
Una vera e propria sfida con sé stessi è quella di portare a termine un' impresa epica da poter raccontare agli amici, una giornata da vivere tra il sudore e la polvere nello spirito delle grandi gare del Nord Europa.
"Il Fiandre Varesino di Primavera" propone due percorsi in cui il ciclista può cimentarsi: il primo impegnativo, della lunghezza di 100 km con 17 muri e un dislivello complessivo di 1490 m; il secondo più meno impegnativo, della lunghezza di 60 km, 10 muri e un dislivello di 722 m.
L 'edizione 2023 avrà luogo Domenica 2 Aprile, in concomitanza della Ronde Van Vlaanderen che verrà trasmessa in diretta su maxi schermo.
Come nella scorsa edizione, la partenza e l'arrivo saranno a Somma Lombardo presso il centro sportivo di via Marconi dove verrà allestita un'ampia area espositiva.

TORNEO GIOVANI LEGGENDE 2023
Da venerdì 7 aprile a lunedì 10 aprile 2023 | Malnate
Dopo un anno di stop, finalmente torna a Varese il Torneo Giovani Leggende. L'evento avrà inizio venerdì 7 Aprile alle ore 14:00 con le prime partite e si concluderà lunedì 10 Aprile alle ore 23:00. Quest'anno ad organizzare una delle maggiori manifestazioni per i cestitsti Under 16 a livello internazionale saranno le associazioni Il Basket Siamo Noi e Bugs Malnate. Le partite si disputeranno nelle palestre di diversi comuni della provincia di Varese.

ECORUN 2023
Dopo il grande successo dell'edizione 2022, "EcoRun" ritorna a Varese con la sua IV edizione!
Una manifestazione sportiva che unisce due grandi temi come quelli dello sport e dell'ecologia, attraversando la città di Varese. La corsa si terrà nel weekend del 15 e 16 Aprile 2023 con le sue classiche gare 5K e 10K non competitive, la 10K competitiva e una grande novità, mezza maratona EcoRun Varese 21100.
I punti di partenza e di arrivo saranno posizionati in Corso Matteotti e il percorso si snoderà tra le vie del centro cittadino. A tutti i partecipanti verranno consegnati i consueti pacchi gara, i gadget dell'evento e le medaglie, completamente rinnovate per questa edizione.

MEETING NAZIONALE DI CANOTTAGGIO
Pronti a vivere forti emozioni a pelo d'acqua? Sabato 6 e domenica 7 maggio a Corgeno, sul Lago di Comabbio, in programma il Meeting Nazionale di Canottaggio, con più di 1.100 atleti iscritti provenienti da oltre 70 società nazionali. Appuntamento remiero che interesserà in particolare le categorie giovanili, le Scuole, gli Universitari, la specialità Para Rowing e la categoria Master.
Le gare si disputeranno con serie di finali e rappresentative regionali, Sabato dalle ore 9.00 alle 18.00 e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE 2023
La competizione ciclistica Gran Fondo Tre Valli Varesine tornerà da Sabato 30 Settembre fino a Domenica 1° Ottobre nella fantastica provincia di Varese con la sua VII edizione. La corsa, facente parte del calendario dell'UCI ProSeries, è nata inizialmente come gara di ciclismo su strada in linea maschile. Dal 2021 si svolge anche la Tre Valli Women's Race, gara ciclistica su strada femminile.
Due giornate di sport intenso: Sabato 30 Settembre prenderà il via una competizione gravel che si svolgerà durante l'arco della mattinata e che sarà poi seguita dalla tradizionale gara a cronometro individuale di 22 chilometri (220 metri di dislivello), valida come qualifica per i campionati del mondo amatori che si svolgeranno sulle stesse strade del mondiale 2008. Domenica 1° Ottobre dalle ore 9.00 partirà la Gran Fondo che seguirà un dettagliato programma delle griglie di partenza, dove i granfondisti saranno divisi per fasce di età.
Per questa edizione della Tre Valli Varesine sono previsti due percorsi: la Medio Fondo di 99 chilometri con un dislivello di 1.640 metri e la Gran Fondo vera e propria di 126 chilometri (2.100 metri di dislivello).

COPPA DEL MONDO DI CANOTTAGGIO 2023
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2023  Varese 
La città di Varese è stata riconfermata per ospitare la seconda tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio, che si svolgerà sulle acque del Lago di Varese.
La competizione vedrà impegnati diversi atleti professionisti olimpici e paralimpici, provenienti da tutto il mondo. Avrà luogo presso la Schiranna di Varese dalle 9:00 del 16 giugno 2023 fino alle 17:00 del 18 giugno 2023. L'evento partirà con le prime manches di qualifica e si concluderà con le finali.

VARESE CITY RUN 2023
Da Venerdì 6 a Domenica 8 Ottobre 2023 | Varese
Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 torna l'evento Varese City Run!
Si partirà dallo stadio Franco Ossola e potrai svolgere la corsa che fa per te:
Varese Ten official FIDAL: la 10km per chi ama le brevi distanze!
Varese Ten: 10km non competitivi per i corridori appassionati!
Varese City Cup
HUMANITAS MEDICAL CARE FAMILYrun: running party per tutti! 3km di entusiasmo in collaborazione con "Il ponte del sorriso"
Pulciniadi, area EXPO, street food, music show e molto altro...




Varese (VA)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!