Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
Riscopri la bellezza della musica eseguita in luoghi di prestigio dai più grandi esponenti dell’arte concertistica: al via il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023!
In programma dal 22 aprile al 16 giugno 2023, la 60° edizione denominata Novecento Suite vol. 2 è dedicata alla musica del ‘900, in un viaggio intrapreso lo scorso anno e che quest’anno verrà portato a compimento fino a raggiungere la contemporaneità.
Il percorso mira a esplorare l’anti avanguardia, alla ricerca di una musica in grado di parlare il linguaggio contemporaneo e aprirsi all’ascolto senza necessità di sovrastrutture.
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo: origini e riconoscimenti
Nato nel 1964 in omaggio al grande pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli, il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è uno dei più importanti festival dedicati al pianoforte e perfetto incontro tra cultura classica e musica contemporanea. Insignito di numerosi riconoscimenti mondiali, l’evento richiama ogni anno artisti di fama planetaria e vede esibirsi le più famose orchestre internazionali.
Informazioni e programma
I concerti inaugurali, dedicati al tema della rinascita, si terranno il 28 aprile al Teatro Donizetti di Bergamo e il 29 aprile al Teatro Grande di Brescia, e saranno inseriti nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. A esibirsi sarà la Filarmonica del Festival diretta da Pier Carlo Orizio e con solista Mikhail Pletnev, uno dei più apprezzati pianisti e direttori al mondo.
Per tutte le informazioni e il programma completo dell’edizione 2023 consultare il sito www.festivalpianistico.it.
