Visita guidata alla Fontana del Lantro
Visita guidata alla fontana del Lantro: l'itinerario è interamente in Bergamo Alta, parte da Porta Sant'Alessandro, si sofferma in Colle Aperto per parlare della sorgente di Prato Baglioni, raggiunge piazza Mascheroni, poi la sorgente del Vagine, la Boccola, la Fontana del Lantro, la fontana del Corno, la fontana di Sant'Agostino e, infine, il serbatoio di Sant'Agostino.
Per prenotare cliccare qui.
Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, le due città sottolineano una volta di più la loro sinergia unendosi nel nome dell’acqua: i due gestori del servizio idrico integrato, Uniacque e Acque Bresciane, hanno ideato un percorso che attraversa i rispettivi territori in momenti diversi. Il primo appuntamento è la WaterWeek2023 a Bergamo con incontri focalizzati sul legame tra acqua e cultura; a luglio sarà la volta di Brescia, con l’assemblea di Utilitalia e un approfondimento sul tema della sicurezza e della qualità dell’acqua, tema strategico e complementare rispetto a quello della disponibilità della risorsa.