Laboratori per bambini

Disegniamo il nome nell’antica scrittura

15/04/23 10:00 - 18:00

Il laboratorio adatto a tutte le età, sarà anticipato da una breve visita guidata al Parco archeologico e alla collezione permanente in Antiquarium dove potrete scoprire tracce dell’antica scrittura degli Orobi attraverso l’osservazione dei materiali ritrovati negli scavi. Successivamente, con un divertente workshop, scopriremo come si scrive il nostro nome con l’alfabeto usato nell’Oppidum dagli antichi abitanti.


L'Accademia Carrara, la Galleria dell'Accademia Tadini, l'Area Archeologica Cavellas, il Museo della Valle di Zogno, il Museo Teresa ed Ernesto Della Torre, il Museo Parra Oppidum degli Orobi, il Museo Civico di Scienze Naturali Caffi, l'Orto Botanico Lorenzo Rota e il Museo dei Tasso e della Storia Postale sono le 9 attrazioni artistiche e culturali di Bergamo e provincia incluse nel progetto "Disegniamo l'arte" di Abbonamento Musei, nel weekend del 15 e 16 aprile.
Rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni e alle loro famiglie, "Disegniamo l'arte" è l'occasione perfetta per vivere un'esperienza insolita e divertente tra le mura museali.
Il tema dell'edizione 2023 sarà la scoperta: armati di matite e pennarelli, colori e pennelli, i giovani partecipanti reinterpreteranno le opere, gli spazi e le architetture, e potranno imparare la bellezza della scoperta in un percorso museale fatto sia della visione delle opere, che delle suggestioni che arrivano dai corridoi, dalle modalità espositive e dai profumi del luogo.

Parra Oppidum degli Orobi
Piazza San Rocco
Parre (BG)
342.3897672
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!