Conferenza/Dibattito

San Siro e dintorni, memoria e rinnovo

06/05/23 10:30

MosaicoSanSiro, Studio d'Area del Comune di Milano

 

Il 14 dicembre 1923 Milano aggregò gli allora Comuni di Affori, Baggio, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno e Vigentino, divenuti così “periferie urbane”. Da allora sono seguiti cambiamenti e trasformazioni, ma anche conservazioni. E domani? Il recente MosaicoSanSiro - Studio d’Area del Comune di Milano (12 progetti, da P.le Lotto a Quarto Cagnino, dall’Ippodromo alla Piazza d’Armi) propone nuove prospettive. Proviamo a conoscerle, anche in una logica di progettazione partecipata.

Ciclo “Verso il Centenario Antichi Comuni Milanesi 1923-2023” a cura di Walter Cherubini (direttore centro studi ConMilanoOvest, portavoce di Consulta Periferie Milano, coautore “Almanacco Milanese 2023-Antichi Comuni Milanesi”) e Pietro Esposito (già responsabile Sezioni di storia locale del Sistema Bibliotecario di Milano).

76° incontro del ciclo “Uno sguardo alla Zona, tra passato e futuro” a cura del Cento studi ConMilanoOvest - conmilanoovest.blogspot.com. Percorso “a Scuola di Periferie”, promosso da Consulta Periferie Milano.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da effettuarsi direttamente al banco della biblioteca oppure telefonando allo 0288465810.

Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!