Prati d'autore
Attraverso la presentazione delle opere di alcuni autori moderni e postmoderni che hanno fatto dei loro fiori autoctoni delle opere pittoriche (come Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Kateryna Bilokur, Vincent Van Gogh…) si andranno a creare gli spunti per un’indagine grafica spontanea sulla biodiversità dei fiori. L’obiettivo sarà quello di creare, in un proprio elaborato, un angolo di giardino o una composizione floreale a partire dalle specie osservate.
Prenota il tuo posto a questo link.
L'Accademia Carrara, la Galleria dell'Accademia Tadini, l'Area Archeologica Cavellas, il Museo della Valle di Zogno, il Museo Teresa ed Ernesto Della Torre, il Museo Parra Oppidum degli Orobi, il Museo Civico di Scienze Naturali Caffi, l'Orto Botanico Lorenzo Rota e il Museo dei Tasso e della Storia Postale sono le 9 attrazioni artistiche e culturali di Bergamo e provincia incluse nel progetto "Disegniamo l'arte" di Abbonamento Musei, nel weekend del 15 e 16 aprile.
Rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni e alle loro famiglie, "Disegniamo l'arte" è l'occasione perfetta per vivere un'esperienza insolita e divertente tra le mura museali.
Il tema dell'edizione 2023 sarà la scoperta: armati di matite e pennarelli, colori e pennelli, i giovani partecipanti reinterpreteranno le opere, gli spazi e le architetture, e potranno imparare la bellezza della scoperta in un percorso museale fatto sia della visione delle opere, che delle suggestioni che arrivano dai corridoi, dalle modalità espositive e dai profumi del luogo.