Corsi e Laboratori

Domeniche in Piazzo 2023

30/04/23 10:00

Sei domeniche a tema nel gradevole scenario di Piazzo, un territorio tra Albino e Nembro, ricco di attrazioni naturalistiche e di storia locale.
L'obiettivo è quello di portare, fuori dal museo, gli strumenti della traduzione contadina e farli rivivere nel loro ambiente naturale offrendo l'opportunità ai cittadini non solo di vedere l'oggetto, ma anche il suo funzionamento, grazie anche alla collaborazione di esperti allevatori e coltivatori locali. 
30-04-2023 dalle 10.00 alle 16.00: IL MAIS: sgranatura, macinatura, cottura della polenta e degustazione di un menù contadino
14-05-2023 dalle 15.00 alle 17.00: LA TOSATURA DELLE PECORE, LA FILATURA DELLA LANA, E L’AGUGLIATURA
11-06-2023 dalle 9.00 alle 11.00: LA FALCIATURA DELL’ERBA E LA RACCOLTA DEL FIENO
16-07-2023 dalle 10.00 alle 12.00: L’ATTIVITÀ CASEARIA, Produzione di formaggio fresco e burro
Domenica di ottobre da definire: LA DISTILLAZIONE DELLA GRAPPA 
Domenica di novembre da definire: LE CASTAGNE E LE CALDARROSTE
Le prime cinque attività si svolgeranno lungo via Piazzo e nei prati di una cascina privata, l'ultima attività in Piazza S. Giuliano. 
In caso di pioggia ogni attività verrà spostata alla domenica successiva. Per ogni iniziativa a suo tempo verrà diffuso uno specifico volantino informativo.
Per informazioni Signori Antonio: EMAIL siganto1958@gmail.com
La terza edizione di "Domeniche in Piazzo" vede la collaborazione tra le associazioni "Insieme per Piazzo" e  "Museo Etnografico della Torre" di Comenduno.

La via delle pietre di Remo Ponti - Albino (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!