Arte e Cultura

Gianni Del Bue

22/04/23 - 07/05/23

GIANNI DEL BUE, pittore di spicco e di lunga esperienza, nasce a Reggio Emilia nel 1942, giovane si trasferisce a Torino e dal 1988 ad oggi si considera uomo di Langa. Con Mantova ha un rapporto antico e privilegiato, testimoniato dalle numerose mostre realizzate a Palazzo Ducale, al Te e alla Casa del Mantegna. Si può quasi dire che Del Bue elegge Mantova come città ideale nel ricordo delle sue frequentazioni giovanili, nella sua struttura architettonica e nella mitologia favolosa dei suoi eroi sportivi, daTazio Nuvolari a Learco. I suoi dipinti, ricchi di invenzioni e fantasie, costruiscono un mondo parallelo alla realtà, un mondo aperto, dove le scale gerarchiche si invertono, saltano le proporzioni e gli spazi si dilatano. Un invito forse a non perdere l’incanto di uno sguardo infantile sulla vita. Dentro a questa invenzione visiva le citazioni della pittura antica, pur esibite sottotraccia, sono spesso riprese da Piero a Lorenzetti. Pittura moderna dunque, ma che incorpora la lezione degli antichi. Pittura aperta allo sguardo di tutti per la scelta del soggetto e colta per elaborazione e tecnica. Pittura di narrazione che però ha assimilato il linguaggio delle avanguardie astratte. Del Bue è pittore perfettamente dentro alla contemporaneità senza dolersi degli echi compositivi classici che attengono alla sua opera. Col suo stile inconfondibile e personale non cade nel trabocchetto della originalità a tutti i costi e ci propone rappresentazioni e luoghi di gioco e di intimità che tuttavia intercettano sentimenti universali destinati a attraversare e incrociare le nostre vite quotidiane. Curatore Alberto Bernardelli in collaborazione con Ca 39; di Ros INAUGURAZIONE SABATO 22 APRILE ALLE ORE 17.30 Orari: dal mercoledi 39; al venerdi 39; 15.00 - 17.30 sabato e domenica 9.30-12.00  15.00 - 17.30 Per informazioni e gruppi 328 5727 480

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
MANTOVA (MN)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!