La montagna orobica
Venerdì 5 maggio alle ore 18 nello spazio espositivo della Sala Manzù della Provincia di Bergamo, passaggio Sora, si inaugura la mostracollettiva dedicata al tema LA MONTAGNA OROBICA. L’evento, promosso dal Circolo Artistico Bergamasco ETS, dal Circolo Culturale Greppi e dall’associazione il Maestrale Aps di Palazzolo sull’Oglio, rientra nel palinsesto Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura. Il tema di questa esposizione è stato scelto per favorire una panoramica artistica sulle alpi e Prealpi, protagoniste indiscusse del territorio delle province di Bergamo e di Brescia e ci ha fornito l’occasione di promuovere, in collaborazione con Carlo Personeni, Presidente del Consorzio BIM Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio, il convegno intitolato La montagna, da bene a risorsa che si svolge nello Spazio Viterbi della Provincia di Bergamo sempre venerdì 5 maggio alle 16.
Alla collettiva partecipano artisti bergamaschi e bresciani con dipinti, sculture e fotografie: Claudio Angoli, Balo’, Liliana Barila’, Giovanna Belotti, Luciano Belotti, Paolo Bergo, Serena Bernardi, Giuseppina Biffi, Alessandra Bocconi, Giuseppe Bonassi, Lella Buzzacchi, Santo Cambianica, Marinella Canonico, Attilio Carissimi, Giuliana Civera, Francesco Colamonaco, Mario Colasante, Anna Maria Cottini, Gian Carlo Cremaschi, Mario Cucchi, Daniele Dossena, Lorella Epis, Silvano Filippini Fantoni, Cesare Frugiuele, Tiziano Fusar Poli, Fely Garofoli, Giorgio Giacomini, Antonio Giaquinto, Alessandro Gigliuto, Bianca Giudici, Carmen Gotti, Laura Gulino, Fulvio Lambiase, Laura Locatelli, Elda Magri, Danila Maida, Gemma Manzoni, Maranno, Silvia Marini Bertoli, Sergio Matrangolo,Marco Mayer, Dina Mazzoleni, Alberto Merisio, Maria Natali, Giulio Nespoli, Pier Giorgio Noris, Elvira Orizio, Mauro Pacchiani, Loris Maria Pediconi, Albina Peron, Leonilde Perseu, Katy Pesenti, Massimo Pezzoli, Angioletta Piantoni, Giuseppe Piovanelli,Giuseppe Prestifilippo, Ester Quarti, Adriana Rampinelli, Maurizio Ranghetti, Alberto Rizzoli, Nina Roggeri, Raffaello Rossi, Manuel Rota, Irene Roussi, Fabio Scarpellini,Enzo Schillaci, Aldo Sertori, Basilio Sertori, Giulio Sertori, Clara Simeoli, Silvana Testa, Bruno Torri, Franco Travi, Ombretta Urbani, Simona Vajana, Massimo Vandi,Gianni Vezzoli.
Apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.