Treviglio cavalli
Programma venerdì 12:
19 - apertura manifestazione; 20.30 - Galà serale con la partecipazione degli artisti del Galà d’Oro Fiera Cavalli Verona.
Programma sabato 13: 10/12 - 2^ Tappa Campionato Lombardia Doma Classica – in collaborazione Doma Classica Internazionale e Sef Italia; 10.30-dimostrazioni di Dressage, Doma Vaquera e Alta Scuola; 14 - movimentazione libera dei cavalli; 14/18 - 2^ Tappa Campionato Lombardia Doma Classica – in collaborazione Doma Classica Internazionale e Sef Italia; 15 - dimostrazioni di Dressage, Doma Vaquera e Alta Scuola; 15/18 - battesimo della Sella in collaborazione con Centro Ippico Albarella; 15.30 sfilate di Carrozze d’epoca per le vie della città di Treviglio; 17.30 - presentazione e premiazione attacchi; 20.30 - balli Country in collaborazione con Monster Country Group Bergamo (Padiglione Coperto); 20.30 - gran Galà Serale serale con la partecipazione degli artisti del Galà d’Oro Fiera Cavalli Verona (Area Esterna).
Programma domenica 14: 10 - apertura manifestazione; 10.30 - dimostrazioni di Dressage, Doma Vaquera e Alta Scuola; 10.30/13 - battesimo della Sella in collaborazione con Centro Ippico Albarella; 14 - movimentazione libera dei cavalli; 15 - balli Country in collaborazione con Monster Country Group Bergamo (Padiglione Coperto); 15 - dimostrazioni di Dressage, Doma Vaquera e Alta Scuola; 15/18 - battesimo della Sella in collaborazione con Centro Ippico Albarella; 18 - spettacolo di chiusura della 17^ Treviglio Cavalli serale con la partecipazione degli artisti del Galà d’Oro Fiera Cavalli Verona (Area Esterna).
17ª edizione di Treviglio Cavalli con spettacoli equestri pomeridiani, gran galà serali e sfilata delle carrozze d’epoca, anche presso le vie del centro storico di Treviglio. Ampio spazio alla movimentazione libera dei cavalli di varie razze e all’iniziativa del “Battesimo della Sella”, esperienza suggestiva per i più piccoli.
All’interno della struttura è possibile acquistare attrezzatura per i cavalieri, prodotti per il benessere animale e conoscere le associazioni equestri con le loro svariate proposte. Il tutto senza dimenticare l’importanza del territorio e dei suoi prodotti enogastronomici.