"Tra Arte e Degustazione", la notte bianca castiglionese
Sabato 20 maggio 2023, a partire dalle ore 18.00, si svolgerà l'XI Edizione della manifestazione "TRA ARTE E DEGUSTAZIONE 2023" uno tra gli appuntamenti di maggior richiamo organizzati dal Comune di Castiglione Olona e da Pro Loco Castiglione Olona APS.
Una serata che si svolgerà tra le suggestive atmosfere del Borgo quattrocentesco ed al Castello di Monteruzzo durante la quale si potranno degustare etichette e vini pregiati di diverse Regioni d'Italia nonché assaporare diverse proposte gastronomiche in grado di esaltare ogni tipo di abbinamento, il tutto arricchito da eventi musicali.
Palazzo Branda Castiglioni , MAP - Museo Arte Plastica e Museo della Collegiata saranno aperti durante la manifestazione fino alle 21.00. Allestite e visitabili all'interno dei percorsi museali le seguenti mostre:
"Spazi, Presenze, Paesaggi" con gli scatti di Giorgio Galimberti, Qian Jin e Fabio Mantovani organizzata in collaborazione con A.F.I. Archivio Fotografico Italiano all'interno del Festival Fotografico Europeo 2023 nelle sale di Palazzo Branda Castiglioni
"Santi di Neri di Bicci. Ospiti toscani al Museo" all'interno del Museo della Collegiata
Sarà inoltre allestita all'interno dell'ex sala consiliare: "La Musica Incontra l'Immagine" mostra fotografica incentrata sul tema della musica elettronica a cura dell'Associazione Kubeart.
Per poter degustare e muoversi in piena libertà tra gli espositori, i partecipanti potranno acquistare, presso le postazioni Pro Loco, apposite tracolle con bicchiere e gettoni.
L'iniziativa verrà ufficialmente inaugurata alle ore 17.30 nel portico d'Onore di Palazzo Branda Castiglioni alla presenza delle autorità e dei presidenti delle associazioni coinvolte.
Alessio Fornasetti titolare dell'azienda Torre San Quirico S.s.a. di Azzate, un'eccellenza del territorio varesino, racconterà la sua storia ed esperienza ed il suo "Sommo Clivo", Nebbiolo prodotto da un pregiato Cru a bacca rossa, coltivato sulle colline di Azzate e presente nella guida di riferimento dei vini italiani.
Al termine dell'Inaugurazione, alle ore 19.30 con replica alle ore 20.30 seguirà uno spettacolo teatrale di e con Giovanni Ardemagni, "Viaggio Di Vino" dedicato a questo prodotto così importante per il nostro territorio ed una Masterclass su prenotazione.
Maggiori informazioni, programma completo e mappa completa della cantine sul sito del Comune di Castiglione Olona: www.comune.castiglione-olona.va.it
In lalegato la locandina
Ufficio Cultura del Comune di Castiglione Olona
via Mazzini 23 - 21043 Castiglione Olona (VA)
e-mail: cultura@comune.castiglione-olona.va.it
tel. +39 0331 858.301