Europa e anti Europa
20/05/23 20:30
- 21:40
Gli attori daranno voce ad alcuni protagonisti di allora (Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Ursula Hirschmann e Ada Rossi) ed il professore Piero Graglia (Professore di storia dell’integrazione europea) sarà la voce narrante e ci condurrà alla comprensione dei fatti storici e della loro attualità.
Bergamo ha contribuito a questo processo storico attraverso la figura di Ernesto Rossi, arrestato dai fascisti in aula durante una lezione presso l’Istituto Vittorio Emanuele II, e Ada Rossi, moglie, che insieme a Ursula Hirschmann hanno portato il manifesto fuori dall’Isola, a Milano e Roma in clandestinità rischiando la propria libertà, per diffonderlo nell’Italia e nell’Europa.
Per prenotare i biglietti cliccare qui.
Teatro Sociale, Città Alta
Via Bartolomeo Colleoni, 4,
Bergamo
(BG)
035.416 0618
Locandina
gratuito