Albino Classica - Ensemble vocale e baroque

20/05/23 21:00 - 23:00

Il Festival propone da ventidue anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale. I programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica e Cenate Sotto.

Ultimo appuntamento sabato 20 maggio alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale Santi Sette Fratelli Martiri a Ranica con l'Ensemble vocale "Mulieres Laudantes" e l'Ensemble Baroque "Carlo Antonio Marino" diretti dal Maestro Natale Arnoldi. Il programma include le seguenti composizioni:

Carlo Antonio Marino (1670 - 1735): Concerto a quattro per archi, con violino obbligato, e basso continuo (Andante staccato, Allegro, Largo - Largo, Allegro-Allegro)
Pietro Antonio Locatelli (1695 - 1764): Introduzione teatrale VI Op. IV (Vivace - Andante - Presto)
Antonio Vivaldi (1687 - 1741): Concerto in re minore Rv 128 per archi e basso continuo (Allegro non molto - Largo - Allegro), Credo in mi minore Rv 591 per coro femminile, archi e basso continuo (Credo in unum Deum - Et incarnatus est - Crucifixus - Et resurrexit)
Nicola Porpora (1686 - 1768): Beatus vir in do maggiore per coro femminile, archi e basso continuo (Beatus vir - Gloria Patri - Amen)

L'Ensemble Baroque "Carlo Antonio Marino" è nato nel 2008 in seno all’omonima orchestra grazie ad alcuni strumentisti appassionati di musica ed esecuzione barocca, al fine di valorizzare il violinista e compositore d’origine albinese Carlo Antonio Marino. Nonostante la recente costituzione, il gruppo ha già all’attivo numerosi concerti anche in prestigiose sedi come Basilica di Santa Maria maggiore a Bergamo, Teatro Sociale di Bergamo per il “Bergamo Musica Festival”, Albino Classica, Pomeriggi Musicali di Salò, Festival di Bellagio e del lago di Como, Concerti d’Altamarca di Susegana, Milano presso la Basilica di San Carlo al Corso per MILANO EXPO 2015, a Chiavari per il Festival ” Le vie del Barocco” ecc., spesso in collaborazione con strumentisti di fama internazionale. Il repertorio dell’ensemble comprende, oltre alle opere del compositore al quale è dedicato, composizioni di Antonio Vivaldi, Tommaso Albinoni, Pietro Antonio Locatelli, Francesco Geminiani e di altri autori italiani operanti fra il 1600 e il 1700.

Chiesa Parrocchiale di Santa Lucia - Pradalunga
Via Dante Alighieri, 15
035.759007
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!