echi suoni visioni
Sabato 20 maggio 2023
dalle 9.45
Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli - Gardone Val Trompia
3 i luoghi da riscoprire, valorizzare, scoprendo così i segni e le stratificazioni che li hanno plasmati, creati e modificati nel corso degli anni.
Il Complesso conventuale di Santa Maria degli Angeli a Gardone Valle Trompia, la Pieve della Mitria a Nave e Il Museo Il Forno di Tavernole sul Mella sono i protagonisti di Terre Alte - Echi Suoni Visioni sul territorio della Valle Trompia.
Teatro della prima azione sarà l’ex Complesso Conventuale di S. Maria degli Angeli a Gardone V.T., antico convento del Quattrocento oggi sede dell’Ufficio Cultura e del SIBCA – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia, sabato 20 maggio a partire dalle ore 9.45.
Palinsesto della giornata
ORE 9.45 - BAMBINI E I SUONI Abbracci di suoni. - Ascolto, cura contatto, musica per crescere insieme - Laboratorio di Maria Cannata - per bambini 7-11 mesi
ORE 10.30 - IL CONVENTO RISUONA - Ascoltare il luogo, un momento didattico a cura della sound storyteller Claudia Ferretti. A seguire presentazione dell’esito della passeggiata sonora dedicata al Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli, a cura della sound storyteller Claudia Ferretti.
In collaborazione con Collezione Paolo VI - arte contemporanea e Cooperativa La Vela.
ORE 11.00 - IL SUONO DEL LAVORO - Dimostrazione dell’arte incisoria a cura di un maestro incisore della Scuola Bottega Cesare Giovanelli di Gardone V.T..
In collaborazione con Officina Culturale Triumplina.
ORE 11 - BAMBINI E I SUONI - Abbracci di suoni. - Ascolto, cura contatto, musica per crescere insieme - Laboratorio di Maria Cannata - per bambini 0-6 mesi
ORE 11.00 E 12.00 - ALLA SCOPERTA DI SANTA MARIA - Visite guidate al Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli a cura del Sistema Museale di Comunità Montana di Valle Trompia.
ORE 15.00 - IL CONVENTO RISUONA - Presentazione dell’esito della passeggiata sonora dedicata al Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli, a cura della soun storyteller Claudia Ferretti.
In collaborazione Collezione Paolo VI - arte contemporanea e Cooperativa La Vela.
ORE 15.00 - IL SUONO DEL LAVORO - Dimostrazione dell’arte incisoria a cura di un maestro incisore della Scuola Bottega Cesare Giovanelli di Gardone V.T..
In collaborazione con Officina Culturale Triumplina.
ORE 15.30 - I BAMBINI E I SUONI - Abbracci di suoni. - Ascolto, cura, contatto, musica per crescere insieme.Incontro di formazione per neo genitori, educatrici (nidi e Infanzia), bibliotecari, operatrici sanitarie e dei consultori familiari ed infermiere pediatriche a cura di Maria Cannata
ORE 15.00 - ALLA SCOPERTA DI SANTA MARIA (in caso di celebrazione alle 17.30) - Visite guidate al Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli a cura del Sistema Museale di Comunità Montana di Valle Trompia.
ORE 17.30 - IL SUONO DEL LAVORO - Performance sonora del sound artist Maurizio Rinaldi. Un soundscape nato dalla registrazione e remake dei suoni provenienti dal mondo triumplino, tra cui quello dell’incisore, che mira a valorizzare le tradizioni e i patrimoni locali.
In collaborazione con la Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Per informazioni e prenotazioni: Centro Informazioni di Valle Trompia - 360.1030495 - unico@civitas.valletrompia.it
Il progetto nato nell’ambito del processo di progettazione partecipata accompagnato da Fondazione Comunità Bresciana con la Call Cultura 2022 nei primi mesi dello stesso anno e giunto al temine oggi con la presentazione del palinsesto di eventi e di produzioni culturali che i soggetti hanno portato a maturazione raccolti attorno ad un tavolo comune di lavoro.
A collaborare allo stesso progetto è un gruppo eterogeneo di soggetti, che svolgono lavori anche molto diversi tra loro, con prerogative e ambizioni differenti e modalità di lavoro distinte: cooperative sociali, scuole di formazione professionale, accademie, compagnie teatrali, associazioni culturali, musei, biblioteche ed ecomusei.
I partner sono: Associazione Arte e Spiritualità - Centro Studi “Paolo VI” sull'Arte Moderna e Contemporanea, Associazione Borgo degli Artisti, Associazione Gasparo da Salò, Conservatorio Statale di Musica "Luca Marenzio", Comunità Montana di Valle Trompia, Fondazione Camunitas, Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica, Gaia Società Cooperativa Sociale Onlus, Il Cardo Cooperativa Sociale Onlus, La Vela Società Cooperativa Sociale Onlus, Officina Culturale Triumplina, Spicca Associazione Culturale, Teatro Telaio, Treatro terre di confine Associazione Culturale