Giornata della natura

20/05/23 10:00 - 19:00

Lo conoscete davvero il Parco dei Colli di Bergamo? La fauna che lo vive? E le specie arboree? Sabato 20 maggio, in occasione del Bioblitz 2023, è in programma la prima edizione della “Giornata della Natura”, occasione per scoprire la biodiversità che caratterizza l’area protetta che si estende su oltre 5 mila ettari. La tradizionale fiera del Parco, che solitamente si tiene a maggio, è in programma a settembre.

Tante le attività in programma, volte ad una maggiore conoscenza e consapevolezza del territorio che ci circonda, delle sue preziosità faunistiche, botaniche e paesaggistiche.
Per i più piccoli, incontri ravvicinati con i ragni, affascinanti e temuti animali, una visita allo stagno di Valmarina aguzzando la vista per cercare rane e libellule oppure nel bosco, ascoltando il picchio al lavoro. Previste anche attività per gli adulti, con visite guidate all’ex sito monastico di Valmarina e ai boschi circostanti, accompagnati dal personale del Parco dei Colli di Bergamo. 

Un focus sui minerali e ancora gli stand dimostrativi delle squadra antincendio boschivo e delle Gev (Guardie ecologiche volontarie) del Parco dei Colli. Presente l’anima agricola del Parco, con il Mercato dove acquistare prodotti a chilometro zero.
Chiediamo ai visitatori di raggiungere Valmarina a piedi o in bicicletta, sfruttando la rete ciclopedonale del Parco. A disposizione i mezzi pubblici (linea 9 Atb). Il parcheggio sarà disponibile solo per i disabili. Non ci sarà un servizio ristorazione, ma sarà possibile utilizzare il cortile interno di Valmarina per una sosta pic-nic.
La “Giornata della Natura” si inserisce nell’evento, promosso da Area Parchi, Bioblitz. Le osservazioni che si faranno durante la giornata durante alcuni laboratori saranno caricati sulla App Inaturalist, contribuendo così al censimento regionale delle specie!
“Quest’anno, per questioni logistiche, la tradizionale Fiera del Parco dei Colli di Bergamo si terrà a settembre anziché a maggio - afferma Angelo Colleoni, vicepresidente del Parco dei Colli di Bergamo -. Con la “Giornata della Natura”, prevista per sabato, andiamo però a proporre una serie di iniziative, rivolte ad adulti e bambini, che fanno conoscere a tutti i cittadini le diverse realtà del Parco. In programma visite nel bosco per scoprire le essenze arboree, uno stand per conoscere le presenze mineralogiche e ancora laboratori e visite all’ex monastero di Valmarina. Questa giornata si inserisce all’interno delle iniziative di carattere educativo, culturale e ludiche proposte dal Parco”.

Ecco il programma e i link per iscriversi alle attività. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Dalle 10 alle 18 mercato con prodotti agroalimentari del Parco. Infopoint Bioblitz&Biodiversità.

Mattina
10-12Laboratorio “stampa botanica su carta” a cura della cooperativa sociale Alchimia.
10-11Visita al monastero di Valmarina, clicca qui per prenotare.
10.30-12.30 Tra rane e libellule, alla scoperta degli stagni in Valmarina (da 8 anni a 99 anni), clicca qui per prenotare.

Pomeriggio
14.30-15.30 Visita al monastero di Valmarina: clicca qui per prenotare.
14.30-16.30 A tu per tu con i ragni. Alla scoperta di questi affascinanti e temuti animali, a cura del Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi (dai 10 anni ai 99 anni), clicca qui per prenotare.
15-17 Laboratorio “osserviamo i minerali”.
15-17 Laboratorio “Insetti fantastici” (da 5 ai 12 anni) a cura del Museo Civico di Science Naturali S. Sini, clicca qui per prenotare.
15.30-17.30 Visita guidata alla scoperta dei boschi Valmarina. Su prenotazione: clicca qui per prenotare.
16-17 La festa delle api e dei fiori: giochi e attività per piccoli scienziati curiosi.
17-18 Visita al monastero di Valmarina, clicca qui per prenotare.


Parco dei Colli
Via Valmarina
Bergamo (BG)
035.4530400
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!