Conferenza di Maurizio Stefanìa
20/05/23 18:00
- 20:00
Di versioni delle Variazioni Goldberg di Bach, a partire dalla prima incisione di Glenn Gould del 1955 che le fece scoprire d’un sol colpo al mondo intero, ne esistono di ogni tipo e innanzitutto per strumento a tastiera. Di quest’ultime, la maggior parte di esse sono al pianoforte o al clavicembalo, strumento per il quale furono composte, ma anche esistono incisioni al fortepiano, al clavicordo oppure, ad esempio, la versione adattata all’organo da cattedrale da Jean Gillou del 1988.
Segue una breve visita guidata alla chiesa di San Bernardino.
Chiesa di San Bernardino
Via San Bernardino, 5
Lallio
(BG)
Locandina
gratuito