Belvedere di stelle
Le attività inizieranno con una breve visita guidata al borgo e chiesa di S. Antonino, una delle più antiche della diocesi di Tortona, già citata nel 1006 come parrocchia dell’intera valle. Qui incontreremo Andrea Biancardi, giovane viticoltore che da alcuni anni ha ripreso l’attività del nonno Piero, il quale già nel 1964 coltivava Moscato Bianco e Croatina sulle ripide pendici della collina di Nebiolo Superiore. Con lui faremo una passeggiata nei bei vigneti aziendali a coltivazione biologica situati in massima parte sopra i trecento metri di quota e particolarmente vocati per vini bianchi e spumanti, circondati da un magnifico paesaggio di prati, boschi e castagneti.
In cima al Monte potremo osservare a 360 gradi il panorama che va dalla pianura e le Alpi alle più alte cime appenniniche. Si potranno osservare i numerosi castelli presenti in Oltrepo e uccelli diurni come poiane e gruccioni.
Arrivati all’ Agriturismo Montebrado assisteremo al tramonto del sole accompagnati dalla degustazione dei vini rappresentativi dell’azienda “Il Belvedere di Nebiolo” abbinati ad altrettanti piatti della tradizione. Una volta calata l’oscurità osserveremo il cielo a caccia delle “Lacrime di San Lorenzo”, lo sciame meteorico che la Terra attraversa ogni anno tra la fine di luglio e la prima decade di agosto.
Il ritrovo e’ previsto per le ore 18:300. Le attività si concluderanno verso le ore 22:30
Lunghezza totale da percorrere a piedi: 5 km con 50 metri di dislivello.
La quota individuale di partecipazione è di 35 Euro, cena inclusa.
Per informazioni e prenotazioni:
Ass. Calyx, e-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
