42° Sagra del Riso
A Sannazzaro de’ Burgondi in Lomellina, la terza domenica di giugno di svolge la Sagra del Riso.
Valorizzare e promuovere il Riso, patrimonio dell'intera provincia, attraverso una kermesse che è annualmente seguita da diverse migliaia di turisti, appassionati di folklore e gourmet.
"Il riso nasce nell'acqua e muore nel vino" chiosavano gli organizzatori ricordando un vecchio detto pavese. La manifestazione che da qualche anno si svolge nel piazzale Mainoli, unisce momenti di grande interesse e prestigio come convegni sulla risicoltura, mostre sulla meccanizzazione agricola e l'importante concorso gastronomico "Chicco d'Oro" a premiare il miglior risotto dell'anno.
L'organizzazione curata dal Comune di Sannazzaro de’ Burgondi e dalla Pro Loco offre ai buongustai della zona vari tipi di risotti: allo zafferano, ai funghi porcini, allo champagne, alla zucca, alla pasta di salame. Accanto ai primi, braciole e salamelle alla griglia, contorni vari, dolci di farina di riso e un'ottima bonarda per infliggere ai risotti la più giusta delle esecuzioni.
Mostra mercato della meccanizzazione agricola, dei prodotti cerealicoli, rassegna gastronomica e concorso "Chicco d'oro". Questo appuntamento annuale prevede ogni volta un ricco calendario di appuntamenti: convegni e mostre sulla risicoltura lomellina. La riproposta gastronomica dei più tradizionali piatti tipici a base di riso, con il concorso gastronomico "Chicco d'oro" per il miglior risotto. Esposizione e vendita diretta dei celebrati risi lomellini e spettacoli e ballo popolare. La manifestazione si svolgerà presso l'area feste di Piazzale Mainoli.
Per informazioni e prenotazioni chiamare ai numeri
+39 331 7330118 - +39 333 6072270
