Festa di paese

Cicale Festial

18/06/23 17:30 - 02/07/23 23:00

Dopo la prima edizione sperimentale del 2022, torna anche quest’anno, nel mese di giugno, il festival dedicato alla musica e all’arte pensato per promuovere e rivitalizzare una delle aree verdi più belle del paese, il Bosco Spino. Gli appuntamenti della seconda edizione di Cicale Festival sono tre e vanno dalla musica dal vivo all’arte, arrivando fino al teatro, il tutto sotto le verdi chiome di querce e carpini che rendono il bosco un unicum della zona.

Il primo appuntamento di apertura della rassegna a cielo aperto è previsto per domenica 18 Giugno, quando dalle 15 il bosco di pianura ospiterà l’allestimento temporaneo della mostra a cura del Circolo Fotografico di Caravaggio, a seguire, dalle 17:30, inizierà la lettura e rappresentazione delle poesie di Mina D’Agostino, con accompagnamento musicale a cura del maestro Marco Monzio Compagnoni.  

Il secondo appuntamento del festival, previsto per domenica 25 giugno a partire dalle 17:30 vedrà esibirsi il gruppo 440 Hz, tre giovani musicisti della scena locale che attraverso musiche e canti daranno voce alle creature del Bosco Spino. A seguire, ma solo su prenotazione, sarà possibile effettuare una visita guidata alla scoperta del territorio di Calvenzano in collaborazione con Pianura da Scoprire.

Ospiti dei primi due pomeriggi saranno i ragazzi del progetto Repsy, dell’associazione ELO Lombardia, che venderanno le loro marmellate per finanziare l’apertura di un laboratorio per la produzione artigianale di confetture.

In ultimo, domenica 2 luglio a partire dalle 17:30, il Bosco Spino ospiterà la tappa calvenzanese del Terre e Laghi festival con la rappresentazione teatrale dell’opera di Italo Calvino, Città Invisibili, a cura di Teatro Blu.

In caso di pioggia gli appuntamenti del 18 e del 25 giugno si sposteranno sotto il portico della sede della Cooperativa Agricola di Calvenzano, mentre lo spettacolo del 2 luglio sarà svolto all’interno dell’Auditorium Comunale di Largo XXV Aprile.

Gli organizzatori invitano a raggiungere il Bosco Spino a piedi o in bicicletta, in alternativa è possibile lasciare l’auto presso il parcheggio della Madonnina dei Campi o lungo via Vivaldi.

Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e gratuito grazie al patrocinio del Comune di Calvenzano. Cicale Festival ha inoltre raccolto il patrocinio di Pianura da Scoprire, del FAI Bassa Bergamasca, Legambiente Terre del Gerundo, Cooperativa Agricola di Calvenzano, l’Istituto Comprensivo "Gino Strada" e l’ASD Calventianum. Sponsor dell’iniziativa l’agenzia immobiliare Intermedia Srl di Calvenzano.

Boscospino
via Misano
Calvenzano (BG)
0363.860733 – 0363.860734
Locandina
ingresso libero
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!