Arte e Cultura

Cortintelvi

19/06/23 - 29/06/23

Lo sport come forma di crescita il tema della 4^ edizione di Cortintelvi.
Il Festival esce dai confini intelvesi e diventa itinerante.

Giovedì 22 giugno ad Argegno nella Sala Polivalente Il Maglio, sempre alle 20,30 con “La rinascita culturale della Valle Intelvi attraverso gli occhi di giovani autori” con Chiara Boldorini, Luana Galli e Thomas Usan. Modera l’incontro la Presidente Appacuvi  Simona Castelli. A seguire la proiezione dei cortometraggi: Miraggio di Marianna Adamo, Quel che resta di Domenico Onorato, Leggende rusticane di Lorenzo Muscoso e La Carezza di Raffaele Grasso. La serata è stata organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Argegno.
Terzo appuntamento di giugno, il 29 alla Club House del Circolo Golf Club Lanzo. L’incontro si aprirà con un apericena (su prenotazione) e saranno presentati i cortometraggi: In montagna veritas di Luca Annovi, Cloro di Matteo Tarditi, Anton Palzer di Lukas Gellert, My name is Mifodzi di Myriam Erman e Non smettere di sognare di M. Breglia. La serata è stato organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Alta Valle Intelvi e dall’ASD Golf club Lanzo. 

Anche quest’anno la parte artistica del festival, per il vincitore la scultura di Mats Åberg,  la perfetta sintesi del territorio con le “sue genti”, la sua economia e le sue tradizioni. 

Il programma completo nel sito www.cortintelvi.it

Como Provincia
Como (CO)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!