Fumetti di menare. La grande antologia delle mazzate

23/06/23 10:00 - 25/06/23 20:00

In occasione della pubblicazione del monumentale libro collettivo che raccoglie ben 118 autori e autrici di diverse generazioni, dagli anni Settanta ad oggi - da Akab a Zerocalcare, dagli irriducibili dell’underground fino ai professionisti del fumetto popolare, veterani ed esordienti - una mostra celebra, in una specie di vasto ring cartaceo, il grande tafferuglio dei “fumetti di menare”. Una rassegna di storie brevi, secche, dure e dirette come un cartone in faccia, ricca di botte vere e abbondanti e di pugni, cazzotti, papagne, schiaffi, pizze, sberle, calci, testate, ginocchiate. Senza disdegnare spranghe, mazze, bastoni, sedie, catene, lame, e oggetti contundenti vari. Insomma: va bene tutto, purché accompagnato dalla buona vecchia amata ultraviolenza. La mostra, a cura di Stefano Zattera, presenta un maxi estratto del volume costituito da 103 tavole o illustrazioni, ed è accompagnata da un poster disegnato da Cammello per COMICON Bergamo.

Per acquistare i biglietti cliccare qui

Forte del grande successo ottenuto nelle sue prime 23 edizioni a Napoli, Comicon debutta alla Fiera di Bergamo, portando nella Città dei Mille uno tra i maggiori festival pop crossmediali europei, dedicato a fumetti, giochi e videogiochi, anime e manga, giochi da tavolo e di ruolo, cinema e serie tv. Il Festival Internazionale della cultura pop attira migliaia di visitatori ogni anno per degli eventi dedicati a fumetti, videogiochi, cinema e serie tv, giochi da tavolo e di ruolo, cultura pop asiatica, musica e cosplay. 

Prezzi
venerdì: 11 euro intero - 7 euro ridotto 
sabato e domenica: 14 euro intero - 10 euro ridotto
abbonamento 3 giornate: 28 euro 

Fiera
via Lunga
Bergamo (BG)
Locandina
da 7 a 14 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!