Eventi al Parco Pineta di Tradate
Prossimi eventi al Centro didattico scientifico Parco Pineta di Tradate
16 giugno 2023 - -inizio evento ore 10.30
Archeologia industriale in Valle e le nuove attività al Planetario: escursione in bicicletta
Centro Didattico Scientifico-EcoPlanetario
17 giugno 2023 - inizio evento ore 20.30 c/o parcheggio di inizio di via ai ronchi
Escursione "Flying edition 3"
Parcheggio di Via ai ronchi - Tradate (VA)
Coroniamo le escursioni "Quelli della notte" osservando l'involo dei cervi volanti. Percorrendo la strada, al tramonto, li osserveremo attraversare in volo il nostro orizzonte, all'improvviso, incuranti di noi.
PARTECIPAZIONE GRATUITA - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
17 giugno 2023 - -inizio evento ore 21.00 - morazzone via Caronnaccio
SUONI E RUMORI DEL BOSCO DI NOTTE
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Percorso di circa 4 km di facile percorrenza, adatto alle famifglie.
Per i bambini è consigliata un'età dai 6 anni in poi
18 giugno 2023 ore 14.00
"La prima dello stagno"- Un'avventura per bambini e famiglie!
Area parcheggio
Domenica 18 giugno, tra le tante proposte dell'evento Girinvalle, non perderti il LIBROGAME LIVE "LA PRIMA DELLO STAGNO! … un'avventura per bambini e famiglie presso il Parco del Medio Olona! Per l'occasione ci sarà anche l'animazione teatrale per i piccoli.
Etaà consigliata +4 anni
PARTECIPAZIONE GRATUITA SENZA PRENOTAZIONE
Chi partecipa riceverà un simpatico gadget in regalo
18 giugno 2023 - 0re 14.30 - Centro didattico Scientifico EcoPlanetario
Evento - Chi ha mangiato la foglia…?
Domenica dedicata alla vita dei ronchi tra orti , prati e (soprattutto) bachicoltura! Tradizionalmente questi terreni hanno rappresentato una fonte di sussistenza importante per i contadini, aree all'interno delle quali trovavano spazio gli orti ad uso della famiglia e dimora i gelsi, fondamentali per alimentare i bachi da seta! Vi aspettiamo per scoprire questa storica tradizione e, perché no, assaggiare qualche mora di gelso!
AD ATTENDERVI:
- laboratorio didattico STEAM⚙ (prenotazione in loco) a cura di AstroNatura;
Il laboratorio rientra nell'ambito del progetto "Green it up!" sostenuto da Istituto Oikos Onlus e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ed è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale.
- laboratorio didattico tra pastelli, carta e forbici���� alla scoperta della vita dei bachi da seta;
- esperienze in natura: piccole attività per piccoli esploratori alla scoperta degli abitanti del bosco attraverso i 5 sensi;
- spazio di approfondimento dedicato alla storia della bachicoltura a cura del "Museo del tessile e della tradizione industriale" di Busto Arsizio (VA);
- esposizione del progetto "Il ciclo vitale della farfalla: dal baco alla farfalla" delle classi 1^A e 2^C della Scuola Primaria Damiano Chiesa di Saronno (VA);
Per l'occasione l'APS "I Benandanti" vi guiderà alla scoperta dell'orto didattico da loro realizzato.
Alle h.16.00 aspettiamo tutti i piccoli partecipanti per mettere a dimora un nuovo gelso!
ALTRE ATTIVITÀ CHE VI ASPETTANO…
(Auguri!) EcoPlanetario
Buon compleanno EcoPlanetario! Per festeggiare il primo anno di vita, in un sol giorno ecco tutti i viaggi che ci hanno accompagnato nell'ultimo anno!
PARTECIPAZIONE A PAGAMENTO
https://www.centrodidatticoscientifico.it/Eventi
Sentiero Natura
Percorri il breve tracciato di facile percorrenza da solo o con la guida di una GEV ad orari prefissati e scopri la natura custodita dal Parco. Stagno, prato delle farfalle ed altri punti di interesse sono approfonditi grazie a pannelli didattici che oltre a poter essere letti possono essere ascoltati grazie all'audioguida (www.librogamelive.it).
Striscia sensoriale a piedi nudi
Campo sperimentale di Orienteering
Sentiero della Magia del Bosco
Sentiero F.A.T.A.
Percorso del Sistema Solare
LibroGame Live "La Selva del Fato"
(www.librogamelive.it).
L'audioguida del Sentiero Natura e il LibroGame Live "La Selva del Fato" sono scaricabili in pochi semplici passaggi (meglio farlo prima di raggiungere il Centro):
- collegati al sito www.librogamelive.it tramite Chrome o Safari (NO altro browser);
- visita la sezione "Sentieri" scarica l'esperienza che desideri
- segui le istruzioni e una volta sul sentiero attiva la funzione «aereo», il sistema funziona al meglio offline!
⚔ app ETERSIA QUEST - Armati di tecnomagia
COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisci, rispetta le prescrizioni di sicurezza e buon divertimento!
COSA PORTARE CON SÉ?
1. uno smartphone con batteria carica;
2. una merenda da consumare in mezzo al prato su un telo o usufruendo di uno dei tavoli da pic-nic
25 giugno 2023 - -inizio evento 14.30 Centro didattico Scientifico Eco Planetario
Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!
SCOPRI TUTTE LE POSSIBILITÀ DI VISITA DEL CENTRO DIDATTICO SCIENTIFICO E NON PERDERTI il VIAGGIO NELL'ECOPLANETARIO!
L'iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale.
PARTECIPAZIONE GRATUITA (ESCLUSO ESCOPLANETARIO CHE È A PAGAMENTO)- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da questo link https://il.ink/eventiCentroDidatticoScientifico
Si consigliano abbigliamento e calzature consone ad una escursione in ambiente boschivo. L'ente Parco declina ogni responsabilità per eventuali danni che dovessero verificarsi a persone o cose nel corso delle escursioni.
PARTECIPAZIONE GRATUITA - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
www.ateinsubriaolona.it/eventi/escursione-quelli-della-notte-8
Per altri eventi consultare il sito www.ateinsubriaolona.it/eventi
www.ateinsubriaolona.it/