Notte bianca
La «Notte Bianca» di Osio Sotto diventa sempre più grande e coinvolgente con concerti, danze, giochi a premi e mostre che, sabato 1° luglio a partire dalle 19, animeranno molte zone del paese concentrate soprattutto fra Corso Vittorio Veneto e via Matteotti. È attesa grande affluenza per un evento che ha sempre richiamato molti osiensi, oltre che numerose persone del territorio circostante. Ma quest’anno ci si aspetta una «Notte Bianca» ancora più viva del solito visto il ricco programma elaborato dall’assessore alla Cultura Daniele Pinotti, in collaborazione con il consigliere Luciano Invernici.
Si partirà alle 19 con l’aperitivo con dj set al bar Giardino in Corso Italia 44. Dalla stessa ora, in piazza Papa Giovanni XXIII, ci si potrà fermare a bere un caffè a L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo, presente a Osio Sotto grazie al supporto di «Map spa», storica realtà produttiva del paese di proprietà della famiglia Sciola. Nella zona borgo, in Corso Vittorio Veneto, dalle 21 musica e balli a 360 gradi con il Duo Hobby. Sempre dalle 21, chi vorrà potrà sfoggiare le proprie abilità canore in due luoghi diversi: in Corso Vittorio Veneto, angolo via Garibaldi, ci sarà il karaoke con Events music show e, in via Matteotti, il karaoke con Capitan Nemo.
Raggiungendo il Green Park, il bar nel parco verde nel centro del paese, alle 21 si potrà assistere al live music con «The smoking tapes». Al bar Tres Bien Castadiva, in corso Vittorio Veneto, dalle 21.30 si esibirà la rock cover band «The rocker». Alle 22, in piazza Agliardi, si aprirà il live music con i «Disaster zone».
In via Ubiere, strada che per la prima volta viene coinvolta nella «Notte Bianca», dalle 21.30 ci sarà l’intrattenimento musicale della band «Legs up».
E anche la piazzetta ex Amalfi, aperta al pubblico da poco, debutterà con un appuntamento: sul suo spazio dalle 19 saranno presenti con i loro stand le associazioni Avis, Aido e Porte aperte, oltre che lo sbarazzo dei giochi usati. A seguire, alle 21, prenderà il via il live music con Lietto. Anche l’oratorio parteciperà alla «Notte Bianca» con un particolare spettacolo in programma alle 21: una danza sui pattini messa in scena dalla scuola di pattini di Bergamo Disco Roller.
Ma non finisce qua. Passeggiando per le vie del centro di Osio Sotto ci si potrà imbattere anche in qualche evento di arte e artigianato: nella chiesina San Filippo Neri verrà esposta la mostra del gruppo Gab, gruppo di acquarellisti di Boltiere con molti allievi sul territorio; in via Dante Alighieri, dalle 20, sarà visitabile l’atelier di Yuri Carissimi, ricco di rari oggetti e veicoli vintage restaurati. Appuntamento da non perdere dunque quello di sabato a Osio Sotto.