Active & Green, Food & Wine

Alla scoperta del formaggio e della biodiversità dei pascoli alpini

09/07/23

Escursione culturale, naturalistica e gastronomica.

Un'escursione culturale e naturalistica sino all'Alpe Bella Valle per conoscere la tradizione e la biodiversità. Visita all'allevamento in alpeggio, dove si avrà la possibilità di parlare con l'allevatrice, conoscere le funzioni del pascolo alpino a tutela della biodiversità ma non solo, scoprire informazioni sui grandi carnivori e sui metodi in uso per diminuire i possibili danni.

Al termine degustazione in quota dei rinomati formaggi della Latteria Sociale Valle di Scalve.

Programma Ritrovo: ore 9 davanti alla chiesa della frazione Nona (Vilminore di Scalve) Trekking: fino all'alpe Bellavalle. Escursione consigliata a bambini a partire dai 7 anni di età, la responsabilità dei minori è a carico dei genitori/accompagnatori. Difficoltà dell'escursione: media (350 m di dislivello in salita - circa 1,30 ore di cammino in salita). Pranzo: tagliere di degustazione con prodotti tipici a Km 0 + bevande (al prezzo di 15 euro).

Partecipazione gratuita (ad esclusione del pranzo) - prenotazione obbligatoria entro venerdi 7 luglio inviando una mail a orobieb@eliante.it (indicare nome, cognome, numero di partecipanti e un cellulare di riferimento). Necessario idoneo abbigliamento per escursioni in montagna. Evento realizzato nell'ambito del Progetto europeo LIFE WOLFALPS EU  

Vilminore di Scalve (BG)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!