Sulle Orme della Famiglia Federici
Insediato nel contesto urbano della frazione di Gorzone, in Via Umberto I, Palazzo Piccinelli-Minini è una delle testimonianze più vive e significative dell’insediamento della Famiglia Federici in Valle Camonica: a partire dalla facciata e dal portone d’ingresso, recanti lo stemma famigliare, nell’intera abitazione sono disseminate tracce che rimandano al passato e al casato. Il nucleo artistico del palazzo è il salone Federici-Albricci, restaurato dalla famiglia oggi proprietaria negli anni ’80 ed unico esempio di pittura cinquecentesca nelle residenze Federici di Gorzone. Il ciclo di affreschi presenta gli stemmi delle due Famiglie, i quali in associazione ai soggetti rappresentati (vaso di garofani, cigno, albero da frutto e Madonna del Latte), alle scene mitologiche nei medaglioni e alle iscrizioni moraleggianti portano a supporre che il ciclo pittorico fu creato per celebrare il matrimonio di un esponente Federici di Gorzone e una nobile della famiglia Albricci.