Feste e Fiere

Ground Music Festival | Sant'Emiliano - Sarezzo

23/07/23 09:00

Ground Music Festival

23 luglio 2023
Dalle ore 9
Il Ground ritorna a Sant'Emiliano
Domenica 23 luglio il Ground Music Festival sale ancora più in alto!
Le performance
A Sant’Emiliano, dalle 11:00, Anna Garano presenta il suo live con la chitarra acustica e flamenca. La sua musica alterna composizioni originali e improvvisazioni influenzate dal flamenco, dalla musica classica e dalla nuova musica.
Segue il live di Marc Ribot (USA), enigmatico chitarrista che il “New York Times” descrive come “un artista ingannevolmente articolato che usa l’inarticolatezza come strumento espressivo”. Noto al grande pubblico per le sue collaborazioni con Tom Waits, Vinicio Capossela e Nils Clein degli Wilco, ha pubblicato 25 album a suo nome in 40 anni di carriera, esplorando tutti generi, dal jazz pionieristico di Albert Ayler al figlio cubano di Arsenio Rodríguez. Le sue esibizioni dal vivo da solista sono eventi imprevedibili che possono attingere a tutti questi elementi o a nessuno, creando una matrice sonora di memoria, libera improvvisazione, zeitgeist, segnali radio extraterrestri, lasciando sempre l’ascoltatore sul filo del rasoio.
Chiudono il festival due repliche della performance partecipativa di Caterina Moroni, BLOOM&DOOM [Poetic Riot] a Gardone Val Trompia, alle 15:30 e alle 17:00.
Come raggiungere il Santuario di Sant’Emiliano?
Alle ore 8:00 il pubblico di Ground Music Festival è invitato a prendere parte a trekking guidato da Alessandro Lombardi – guida AIGAE che parte dalla Valle di Sarezzo (BS) per raggiungere il Santuario di Sant’Emiliano.
Per chi volesse intraprendere una camminata meno impegnativa c’è anche la possibilità di partire da San Bernardo con ritrovo presso la Chiesa di Pieve (Lumezzane) in compagnia dei volontari del GAM Sant’Emiliano.
Al termine del concerto ci sarà la possibilità di pranzare a Sant’Emiliano (costo € 12,00 con alternativa vegetariana). 
Prenotazioni e info al n. 334 9804625.
In caso di pioggia i concerti si sposteranno al Cinema Teatro San Faustino.
Ground Music Festival è ormai alla sua terza edizione valtrumplina grazie al supporto tecnico ed economico della Comunità Montana di Valle Trompia e dei Comuni aderenti: Gardone V.T., Caino e Sarezzo.
L’organizzazione e la direzione artistica è in capo a Lampedée, associazione specializzata in promozione sociale nel settore musicale, nell’ambito di BAO (Brescian Arts Observatory) e si inserisce all’interno degli eventi Bergamo Brescia 2023. Il festival è realizzato con il supporto e il patrocinio di MIC (Ministero della Cultura), Regione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Brescia, Fondazione Cariplo, Comunità Montana di Valle Trompia e di tutti i Comuni partecipanti, e in collaborazione con Spettro, Immaginaria, A Forest Festival e Werk! Collective.
Attraverso una proposta musicale che accoglie generi e formati eterogenei, il festival vuole sensibilizzare e mobilitare la comunità guidandola a scoprire il territorio e invitando il pubblico ad ascoltare un live in una cornice naturale, in cui boschi, cascate e valli diventano per l’occasione teatri e palcoscenici a cielo aperto.
Per info e prenotazioni:
https://www.visitvalletrompia.it/esperienze/eventi/ground-music-festival-2023/ground-music-festival-santemiliano-sarezzo-bs/
Mail: info@visitvalletrompia.it / tursimo@cm.valletrompia.it
Tel. 030 8337437

Santuario S.Emiliano, Sarezzo - Sarezzo (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!