Arte e Cultura

ROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi

22/07/23 - 17/09/23

Sabato 22 luglio a partire dalle ore 21:00 nella cornice del Castello Sforzesco di Vigevano si terrà una serata/evento dedicata all'inaugurazione della mostra "ROGGIA MORA. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi". La mostra è in continuità con l'esposizione dello scorso ottobre che ha visto la partecipazione di tutte le realtà aderenti alla rete per la valorizzazione dei percorsi legati alla storia Sforzesca durante l'epoca più fulgida del Ducato di Milano. PROGRAMMA Ore 21:00 Roggia Mora, una storia lunga 60 chilometri Un racconto per immagini a cura di Pier Luigi Muggiati, responsabile Archivio Storico di Vigevano • Castello Sforzesco di Vigevano • Sala del Duca Ore 21:45 Roggia Mora. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi Visita alla mostra e percorso multisensoriale con installazione sonora • Castello Sforzesco di Vigevano • Seconda Scuderia La serata è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Accesso al Castello di Vigevano dallo scalone sotto la Torre del Bramante. La mostra è la scoperta di un racconto multisensoriale fatto di immagini e suoni. Si propone come stimolo per i visitatori, un invito a percorrere un itinerario fisico attraverso questa via privilegiata per la conoscenza del territorio: un'occasione unica per una lettura affascinante della storia, delle acque e dell'evoluzione del paesaggio. I suoni, raccolti e selezionati dal Centro Ricerche per l’Ecologia Acustica, sono organizzati in playlist fruibili attraverso telefono cellulare inquadrando i QR code che si incontrano lungo il percorso di visita. La sera dell'inaugurazione sarà proposta anche un'installazione acustica aggiuntiva che accoglierà i visitatori. La mostra, a cura di Pier Luigi Muggiati - Direttore Responsabile dell'Archivio Storico e dei Musei Civici di Vigevano -, è organizzata dal Comune di Vigevano in collaborazione con la Città di Novara, la Fondazione Castello di Novara, l'Associazione Irrigazione Est Sesia e il Centro Ricerche per l’Ecologia Acustica CREA. Si ringrazia per la collaborazione la Società Fotografica Novarese e l'Associazione Culturale Città Ideale - Mulino di Mora Bassa. ------------------ La mostra sarà aperta al pubblico a ingresso gratuito dal 23 luglio al 17 settembre 2023: martedì - venerdì: 15.00/19.00; sabato, domenica e festivi: 10.30/18.30; lunedì chiuso. Gruppi di visitatori possono richiedere aperture straordinarie. Per informazioni: tel. 0381 691636 infopointcastello@comune.vigevano.pv.it  

Seconda Scuderia del Castello Sforzesco di Vigevano
Piazza Ducale 20
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!