Arte e Cultura

Cerete, dove il passato vive nel presente

28/07/23 - 29/07/23

L'Associazione La Sorgente Onlus organizza due appuntamenti imperdibili in occasione dell'evento "Cerete, dove il passato vive nel presente". Primo appuntamento venerdì 28 e sabato 29 luglio. PROGRAMMA Venerdì 28 luglio alle ore 20:45 Storia di un recupero, incontro con i protagonisti del restauro del mulino che racconteranno anche per immagini gli interventi effettuati. In caso di pioggia si terrà al Museo Macer Sabato 29 luglio dalle ore 15:00 alle ore 16:00 Crea la tua focaccia presso il forno al Parco dei Mulini. dalle ore 16:30 alle ore 17:30 Laboratorio creativo per famiglie presso il mulino di Sotto; Saggio di Molitura  presso il mulino di Sopra. dalle ore 17:00 Trebbiatura storica, presso il parcheggio della chiesa; Apertura del Museo Macer. dalle pre 17:30 alle ore 18:30 Saggio di molinatura presso il mulino di Sotto. dalle ore 17:45 alle ore 18:30 Cuoci la tua focaccia presso il forno al Parco dei Mulini. dalle ore 19:00 Passeggiata gastronomica lungo la via dei mulini gustando nei punti ristoro i prodotti del territorio. dalle ore 21:00  Apertura dei mulini (funzionanti), trebbiatura storica e apertura del museo Macer. alle ore 21:00 - 21:45 - 22:30 La compagnia "Olt e Bas" di Cerete presenta la recita "Lasa boi... lasa boi" comedia curta e dè grigna con Mariana, Gèpe, Franchina, Sunta, Presilla, Margherita e la poia. In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà domenica 30 luglio.

Lo stesso evento si replicherà il 18 e 19 agosto.

Museo Macer
Cerete (BG)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!