Conferenza/Dibattito

Dopocena... con l'autore

29/07/23 20:45

Si terrà sabato 29 luglio nella Sala consigliare del Municipio di Gandellino (inizio ore 20,45; ingresso libero) la presentazione del libro “La musica ci può salvare”, opera prima del gandellinese Gigi Salvoldi, pubblicato nelle scorse settimane dall’editore Albatros - Il filo.

---

C'è molto da capire circa gli effetti della musica sulle persone: perché l'ascolto della musica emoziona? Perché si preferisce un genere musicale a un altro? Cosa succede quando ascoltiamo suoni o musica? La musica ci può salvare è un viaggio a trecentosessanta gradi nel mondo della musica, intesa come stimolo fisico, esperienza emozionale, potente strumento terapeutico. Dall'educazione all'ascolto e al gioco durante l'infanzia, ai progetti nelle scuole, ai laboratori per ragazzi. La musica può diventare realmente la protagonista delle nostre giornate e delle nostre stagioni della vita. Ognuno di noi, come sottolinea Salvoldi nel suo saggio, possiede una propria identità sonora che ci rende unici e capaci di emozioni profonde.

---

Gigi Salvoldi

La musica ci può salvare

Gruppo Albatros Il Filo, 2023

Non siamo tutti delle rock star, ma siamo tutti esseri musicali. Quando alziamo il volume della radio per ascoltare un brano che ci piace, stiamo facendo molto di più del semplice ascolto di una canzone. Non esiste la buona o cattiva musica, esiste la musica che ti piace e quella che non ti piace, e perché ti piace, lo puoi sapere solo tu. In una società incline alla menzogna e al tradimento dove prevale ogni sorta di violenza e di interesse, lei se ne sta a guardare, forte delle sue sette note, con tutte le sue variazioni…”. Alla fine di ogni capitolo vengono proposte delle "esperienze" che invitano a una ricerca personale, utile anche per un percorso formativo. In chiusura l'autore propone al lettore delle compilation musicali adatte per mood diversi.

---

Pier Luigi (Gigi) Salvoldi, gandellinese, è stato autore, compositore, cantautore e produttore musicale. È anche musicoterapeuta, magister e supervisore del modello Benenzon. In veste di animatore musicale, propone interventi legati al mondo della musica e della canzone mediante laboratori e seminari in ambito scolastico (fin dalla scuola dell’infanzia), extrascolastico e sociale, con una particolare attenzione all’area del disagio giovanile e della prevenzione.

Palazzo Municipale - Sala Consigliare - Gandellino (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!