Santuario e il Convento di Concesa
La Proloco di Trezzo sull'Adda organizza una visita guidata al Santuario di Concesa, voluto dal Cardinal Cesare Monti. La struttura venne assegnata ai Padri dell'ordine dei Carmelitani Scalzi che si impegnarono a conservarne la struttura.
All'interno ancora oggi è visibile un quadro del 1500, dalle origini misteriose con raffigurata una madonna che allatta il bambino,
Nei corridoi sono presenti numerose opere pittoriche e un affresco originale del 1400 , salvato dalla distruzione dell'ex casa del custode delle acque di Trezzo: "la madonna del Barcaiolo", ancora oggi custodito e preservato all'interno della struttura, i. convento è tutt'ora abitato dai frati, che spesso intervengo nelle visite guidate per raccontare la loro vita a presenti.
In accordo con i frati Carmelitani è stato ideato un percorso in tutti gli spazi principali all'interno della cinta muraria del convento, con inquadramento paesaggistico e storico. Su permesso speciale, in questa occasione saranno visibili anche alcuni spazi interni del convento che comprendono composizioni pittoriche.
La visita oltre che alla parte storica racconterà la quotidianità e la vita di un frate per evidenziare anche a chi è più esterno, le curiosità della vita in convento.
Divieto di accesso a animali e cani
Parcheggio di fianco alla struttura
Presenti alcune barriere architettoniche, e spostamento per sedie a rotelle complicato.