Di addii e lontananze
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Trio Ovidius con Jolanta Stanelyte soprano, Gaetano di Bacco sax, soprano e contralto e Guido Galterio pianoforte.
Il programma presentato è un viaggio sentimentale nella ” melodia dell’anima”, descrive un percorso di emozioni e suggestioni intense, tra le più belle romanze da camera e canzoni composte tra ’800 e ‘900 e ispirate tutte ai temi dell’amore e della passionalità. È anche l’occasione per celebrare e omaggiare il compositore russo Sergei Rachmaninov nel 150° della nascita. Si potranno inoltre ascoltare, nel corso del programma, brani in cui avrà modo di risaltare il virtuosismo e la capacità lirica di uno strumento come il sax, poco conosciuto nella sua veste classica. Tutte queste melodie accompagnano i corsi e ricorsi della nostra esistenza, mettendo in evidenza i sentimenti più intensi, i ricordi più teneri e romantici, diventando cosi infinita “colonna sonora della vita”.
Programma:
- Da Il barbiere di Siviglia: “Una voce poco fa”, G. Rossini
- Vocalise
- The soldier’s Wife op.8 n.4
- A dream op.8 n.5, S. Rachmaninov
- En Aranjuez, con tu amor, J. Rodrigo
- Pequena Czarda, P. Iturralde
- Mission
- C’era una volta il West, E. Morricone
- Fantasia op. 50, J. B. Singélée
- Vesennie vodi op.14 n.11, S. Rachmaninov
- Da Manon Lescaut: “Intermezzo Atto III “, G. Puccini
- El Vito, J. Nin
La trentanovesima edizione della rassegna Estate In ha come tema i numerosi anniversari che ricorrono nell'anno 2023. Anche quest'anno, abbiamo lavorato per includere le più diverse forme artistiche e culturali nel programma, in linea con l'essenza stessa della manifestazione.
Estate In è anzitutto passione per la divulgazione della musica. Estate In è anche attenzione alle realtà del territorio. Estate In è soprattutto promozione della cultura a 360 gradi. Estate In è il giusto mix tra l'intrattenimento e la tradizione.