L'ultimo bergamino

10/08/23 20:45 - 23:59

L'ultimo incontro proposto: "L'ultimo Bergamino" di Giuliano Ceccarelli

Interprete principale: Carlo Rota di Locatello.

Punto d'arrivo: migrazioni interne, alla montagna alla pianta lombarda.

Dietro ogni scelta migratoria c'è sempre un progetto di vita, una storia da raccontare, una società da conoscere. Emigrazione ed immigrazione sono due facce della stessa medaglia.
Con questo ciclo di incontri vi proponiamo l'itinerario di ricerca compiuto dal Centro Studi Valle Imagna negli anni scorsi per far luce sul grande fenomeno sociale ed economico delle migrazioni, che ha caratterizzato da sempre la vita e il lavoro delle popolazioni orobiche: soprattutto nei secoli XIX e XX, ha assunto una dimensione di massa ed è stato caratterizzato da punte di sradicamento culturale. Al termine di ogni proiezione seguirà un dibattito con approfondimento delle storie narrate, anche mediante la segnalazione delle diverse pubblicazioni sull'argomento edite dal Centro Studi Valle Imagna.

Tutti i giovedì sera dal 29 giugno al 10 agosto, proiezioni nella corte interna della bibliosteria di Cà Berizzi.

Prima di ogni evento è possibile cenare in loco.


Cà Berizzi
via regorda, 7
Corna Imagna (BG)
375.6573507
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!