Delle bambine non si sa niente
Liberamente ispirato all’ ascoltatissimo podcast “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, il reading “Delle bambine non si sa niente” si concentra su tre figure, tre Morgane bambine, che nelle loro vite uniche e mitiche, hanno dovuto fare i conti con il diritto, negato o meno, alla libertà, al tempo dell’infanzia, ad essere bambine: Nadia Comaneci, Shirley Temple e Pippi Calzelunghe.
In caso di pioggia: Auditorium Papa Giovanni XIII, via E.Agazzi 14.
Festival "A levar l’ombra da terra" si propone di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Negli ultimi anni "A levar l’ombra da terra" ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna.