Cuntempla: avevo soltanto sete d’amore

12/08/23 20:00 - 23:00

Avevo soltanto sete d’amore: è così che Alda Merini dà fine al lungo monologo di Gesù nel Poema della Croce dopo aver riavvolto i momenti della sua intera vita. Anche nelle poesie della Terra Santa si ripete il bisogno di amore per il quale lottano tutti i malati ogni giorno, ribellandosi alla tacita legge per cui un pazzo non può amare nessuno.  Cuntempla: cocci di manicomio da un lato e dall'altro due pazzi che bruciano d’amore, Maria e Gesù. Ma cosa vuol dire contemplare? Siamo disposti ad un incontro totale e violento con l’altro o ci è data solo la capacità di guardare da lontano?
I 10 attori della compagnia Alot teatro si fanno compagni per il pubblico, in un’esperienza itinerante tra parole poetiche e canti della tradizione polivocale sarda del coro Cuncordu de Orosei. Sono canti che, intrecciando religiosità e tradizione, accompagnano le lunghe processioni pasquali, dando voce al dolore di Maria e di Gesù, canti che si fanno richiesta di senso e di amore tra le pieghe del dolore umano.


Testi tratti da “Poema della Croce” e “Terra Santa” di Alda Merini
Con Rachele Bonini, Maddalena Borghesi, Cecilia Braga, Pietro Cavaglieri, Margherita Caviezel, Nicola Fadda, Matilda Morosini, Giorgia Paolillo, Cecilia Uberti Foppa, Giulia Villa Adattamento drammaturgico e regia Cecilia Uberti Foppa, Giulia Villa
Drammaturgia musicale e cori Nicola Fadda
Costumi Rachele Bonini, Cecilia Braga
In collaborazione con deSidera Teatro

In caso di maltempo nella Chiesa della Madonna della Mercede
Spettacolo itinerante
Si consiglia abbigliamento comodo per un percorso su sentiero sterrato pianeggiante
All’arrivo sarà aperto il bar del pellegrino



Località Barbata di Colzate
Via Case Sparse
347.1795045
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!