L’ombra di Caravaggio

12/08/23 21:15 - 23:30

Italia 1600. Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle nei confronti delle regole dettate dal Concilio di Trento che tracciava le coordinate esatte nella rappresentazione dell’arte sacra. Dopo aver appreso che Caravaggio usava nei suoi dipinti sacri prostitute, ladri e vagabondi, Papa Paolo V decide di commissionare a un agente segreto del Vaticano una vera e propria indagine, per decidere se concedere la grazia che il pittore chiedeva dopo la sentenza di condanna a morte per aver ucciso in duello un suo rivale in amore. Così l’Ombra, questo il nome dell’investigatore, avvia le sue attività di inchiesta e spionaggio per indagare sul pittore che – con la sua vita e con la sua arte – affascina, sconvolge, sovverte. Un’Ombra che avrà nelle sue mani potere assoluto, di vita o di morte, sul destino di un genio.

Regia: Michele Placido
Attori: Riccardo Scamarcio – Caravaggio, Isabelle Huppert – Marchesa Costanza Colonna, Louis Garrel – Misteriosa Ombra, Vinicio Marchioni – Giovanni Baglione, Micaela Ramazzotti – Lena, Alessandro Haber – Battista, Lorenzo Lavia – Orazio Gentileschi, Michele Placido – Cardinale Del Monte, Tedua – Cecco, Lolita Chammah – Anna, Brenno Placido – Ranuccio, Moni Ovadia – Filippo Neri
Genere: Biografico/Storico

Dal 19 luglio al 16 agosto ventuno serate di grande cinema sotto le stelle, tra i migliori film della stagione, per ogni età, non trascurando generi e gusti, per divertirsi, stare insieme e con attenzione alla qualità. Anche quest’anno verrà premiata la fedeltà degli spettatori: chi assisterà a quattro proiezioni riceverà un buon d’ingresso omaggio per la quinta. Cinque euro il biglietto d’ingresso.



Parco Alessandri (PalAlpini)
via monsignor Camillo Carrara 18a
Albino (BG)
5 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!