Lifestyle

La Storia delle Streghe di Venegono

02/09/23

Partiremo dal borgo medioevale di Castiglione Olona per esplorare i dintorni degli altri borghi della Valle omonima, tra cimiteri abbandonati e luoghi di incontro delle donne nel Medioevo.
Chi erano le Segnatrici? Perchè durante il Medioevo il mondo temeva le Erbane? Antea vi condurrà lungo un viaggio fatto di suggestioni e leggende. Racconteremo dell’origine delle streghe, di quando erano prima di tutto donne di cura, dalla profonda conoscenza alimurgica.
Perché si riteneva che le Civette fossero portatrici di morte? Perchè gli alberi di Noce venivano associati ai Sabba delle streghe? Scopriremo cosa erano i breviari e come le fattucchiere altro non erano se non le custodi della conoscenza delle erbe e delle cure.
Antea ci aiuterà a comprendere come nascono le superstizioni legate ad alcuni animali e ci racconterà dei simboli legati agli alberi nel tempo e nella Storia.
Ci immergeremo nei boschi ripariali della Valle Olona attraversando alcuni luoghi di origine medioevale, come il borgo di Castiglione Olona. Partiremo con la scoperta degli angoli più nascosti del piccolo borgo di Castiglione, tra volte e insegne medievali, cortili nascosti e vecchi strumenti di lavoro ormai appesi ad un chiodo ma che ancora serbano il ricordo di antichi mestieri.
Il nostro sguardo cercherà i segni del tempo tra antichi portoni dalle serrature incise, tetti di pietra e stalle e lavatoi, vivifica testimonianza del lavoro del passato.

Castiglione Olona (VA)
Castiglione Olona (VA)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!