In the Name of Wild
La prima tappa bresciana del Grande Sentiero si sposta in quota al Rifugio Campione, situato in località Passo dei Campelli a Cerveno (BS): proiezione di "In the Name of Wild" di Phillip e April Vannini (Canada, 82’, 2022), un film che racconta la wilderness nei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Al termine, un incontro con la geografa Margherita Cisani dell’Università di Padova che approfondirà il tema della natura selvaggia in dialogo con Giacomo Zanolin dell’Università di Genova, il cui lavoro di ricerca incrocia le politiche territoriali della conservazione con le geografie letterarie della natura. Sarà inoltre presentato il recente volume di Giacomo Zanolin: Geografia dei parchi nazionali italiani (Carocci editore, 2022).
La mattina seguente, scendendo dal Rifugio Campione lungo il Sentiero Italia, Oltre il bosco, tanti percorsi diversi di esplorazione del sé nel bosco: un laboratorio itinerante per tutte le età, per vivere il bosco e la montagna come luogo per costruire, passo dopo passo, una relazione solida, insostituibile e rinnovabile con il mondo naturale, a cura di Elena e Paolo Turetti.
Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023. Per l'edizione 2023, Il Grande Sentiero percorrerà itinerari che dalle province di Bergamo e Brescia esploreranno il confine, inteso non come una linea sottile che separa ma come un tratto spesso, che racchiude esperienze, tradizioni, culture e segni raccontando una storia antica fatta di attraversamenti e scambi.